Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Apertura "Tempa Rossa": incontro in Regione tra dubbi e certezze
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Apertura "Tempa Rossa": incontro in Regione tra dubbi e certezze
EconomiaIN EVIDENZAIntervistePolitica

Apertura "Tempa Rossa": incontro in Regione tra dubbi e certezze

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Ottobre 2019
Condividi
Condividi

Continuano le trattative in merito all’apertura dello stabilimento petrolifero di “tempa rossa”. 

- Advertisement -
Ad image

A fine agosto la giunta Bardi aveva deciso di predisporre dei tavoli tecnici prodromici alla firma di un protocollo d’intesa che permettesse alla società francese di procedere con la prova d’impianto, che avrebbe portato alla definitiva messa in opera del centro olio situato a Corleto Perticara.

Dopo gli scorsi incontri tra il governatore Bardi, gli assessori Rosa, Cupparo e Fanelli ed i vertici di Total, pareva che la questione fosse ai dettagli conclusivi. Dall’incontro di questa mattina però sono emerse perplessità soprattutto da parte di sindacati e sindaci dei comuni della zona interessata dalla Concessione mineraria “Gorgoglione – Tempa Rossa”.

L’intervista al presidente Bardi

Il problema occupazionale sembra essere quello sul quale gli interessi degli amministratori locali e quello della Regione ancora non convergono in maniera definitiva.

Nonostante tutto, dalle parole del presidente Bardi emerge un cauto ottimismo: “Prepareremo un documento di scelta politica che sottoporremo ai sindacati e ai rappresentanti delle amministrazioni comunali prima della stesura definitiva: l’intento è quello di fornire l’indirizzo politico della giunta, sull’idea che si vuole portare avanti, anche rispetto alle proposte che ci sono arrivate dai Comuni e dalle organizzazioni di categoria” ha dichiarato il governatore.

L’intervista al sindaco di Corleto Perticara, Massari

Si è poi discusso della questione creditizia vantata da alcune società lucane nei confronti di Tecnimont. La situazione si sta evolvendo positivamente – ha affermato Bardi – ci saranno a stretto giro tavoli fra le parti interessate per arrivare, entro la prima settimana di novembre, ad una definizione della questione. A breve chiuderemo anche questo aspetto della vicenda e si potrà iniziare l’attività operativa vera e propria.

L’intervista ai segretari generali di CGIL, CISL e UIL

Potrebbe interessarti anche:

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

Tag Cgil, cisl, summa, Tempa Rossa
USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Ottobre 2019 24 Ottobre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A Potenza raccolta differenziata da record: in 3 anni dal 25 al 64%
Successivo Per il 𝒎𝒆𝒔𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒑𝒓𝒆𝒗𝒆𝒏𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒐𝒏𝒄𝒐𝒍𝒐𝒈𝒊𝒄𝒂 uno spettacolo "benefico" dello Zonta Club di Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?