Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Eipli. Una nuova legge per risolvere i problemi dell'Ente
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Eipli. Una nuova legge per risolvere i problemi dell'Ente
Politica

Eipli. Una nuova legge per risolvere i problemi dell'Ente

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Ottobre 2019
Condividi
Condividi

Su invito dei lavoratori dell’EIPLI, l’Ente per lo Sviluppo dell’ Irrigazione e della Trasformazione Fondiaria in Puglia, Lucania e Irpinia, il Sottosegretario alle Infrastrutture Salvatore Margiotta ha incontrato, nella sede di Potenza, una numerosa delegazione di dipendenti dell’ente.
Erano presenti il Commissario dell’Ente, Nino Altomonte, il direttore generale, Nicola Pugliese, e il capo della segreteria del Sottosegretario, Nicola Valluzzi.
Nel corso dell’incontro è stato fatto il punto sulle difficoltà in cui versa l’ente e sulle prospettive future alla luce dell’ultimo provvedimento di legge.
“Ho preso l’impegno di sviluppare già dai prossimi giorni, coordinandomi con gli altri soggetti istituzionali e, in particolare, la Ministro Bellanova che conosce molto bene questo dossier, un’azione che – ha assicurato il Sottosegretario Margiotta – consenta di giungere in tempi rapidi alla costituzione della nuova società”.

- Advertisement -
Ad image
Il Sottosegretario Margiotta durante l’incontro con i dipendenti dell’Eipli

“È del tutto evidente – ha proseguito – che questa sia l’unica strada percorribile per superare le difficoltà finanziare e tecniche in un settore cruciale e di pubblica utilità per la salvaguardia, l’accumulo e la tutela della risorsa risorsa idrica”, prosegue il sottosegretario.

“In questo contesto, anche in considerazione della precedente azione parlamentare condotta da diverse forze politiche di maggioranza e opposizione, – ha affermato Margiotta – sarà data la massima attenzione alla tutela dei lavoratori a tempo indeterminato e soprattutto, come peraltro già previsto da un ordine del giorno dei senatori del gruppo Pd, si farà il possibile per inserire nel piano -con emendamenti o altri strumenti- i lavoratori precari a tempo determinato. La cui condizione è più vulnerabile e in assenza dei quali il servizio, comunque, non potrebbe essere garantito”.

“Nei prossimi giorni, metterò in campo ogni iniziativa utile perché, finalmente, si dia una risposta concreta per il rilancio dell’EIPLI, con la costituzione di una nuova società, e per la tutela dei lavoratori”., ha concluso il sottosegretario Margiotta.

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Tag sottosegretario salvatore margiotta
USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Ottobre 2019 20 Ottobre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Edilizia. Il sottosegretario Margiotta conferma impegno del Governo per rilancio del settore
Successivo Pagamenti con pos. Confcommercio: i costi non ricadano solo sugli esercenti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?