Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Domani ad Atella proiezione del documentario “MatteoMessinaDenaro”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Domani ad Atella proiezione del documentario “MatteoMessinaDenaro”
Cultura ed Eventi

Domani ad Atella proiezione del documentario “MatteoMessinaDenaro”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Ottobre 2019
Condividi
Condividi

Sabato 19 ottobre ci sarà una serata di grande cinema documentario ad Atella (Pz), nella sala della ex biblioteca comunale alle ore 18:30. 

- Advertisement -
Ad image

Danilo Procaccianti, giornalista della trasmissione Rai “Presa Diretta”, parlerà al pubblico lucano del suo documentario “MatteoMessinaDenaro” al termine della proiezione dello stesso. I moderatori del dibattito saranno Angelo Petrino e Michele Centonze mentre la proiezione è inserita nella rassegna “BasilicataCinema Movie Awards” 2019 che ha già visto protagonista lo scorso 23 luglio a Potenza il giornalista di FanPage.it Sacha Biazzo che, per la sua inchiesta “Bloody Money”, è stato premiato per il miglior documentario investigativo 2019. 

A Danilo Procaccianti andrà invece il Movie Award per il suo impegno pluriennale a favore del giornalismo dʼinchiesta. Difatti il giornalista ha già vinto il “Premio Ilaria Alpi” nel 2011 per il miglior reportage italiano lungo, oltre ad essere vincitore del “Premio Rocco Chinnici” nel 2012 per le inchieste sulla criminalità organizzata. E “MatteoMessinaDenaro” è un racconto cinematografico sul boss di Castelvetrano, con testimonianze e documenti esclusivi. Un boss che si nasconde da 26 anni, nonostante gli diano la caccia la Procura di Palermo, la Polizia, i Carabinieri e i servizi segreti. 

Appuntamento dunque Sabato ad Atella nell’ex biblioteca Comunale alle ore 18:30 per un incontro d’eccezione con uno dei giornalisti più impegnati del panorama documentaristico italiano. Lʼingresso è gratuito. 

 “MATTEOMESSINADENARO” 

Un’inchiesta sui 26 anni di latitanza dell’ultimo dei grandi boss della Mafia non ancora assicurato alla giustizia, Matteo Messina Denaro. Condannato all’ergastolo per le stragi del 1993, da allora è sparito nel nulla. La storia del suo coinvolgimento nella stagione stragista dei primi anni ’90, il ruolo nella trattativa Stato-Mafia e lo strettissimo legame con Totò Riina, la caccia alla sua immensa ricchezza che ha permesso il sequestro di beni per 4 miliardi di euro, i blitz delle forze dell’ordine che hanno gradualmente fatto terra bruciata intorno a lui, fino al clamoroso arresto della sorella Patrizia. Matteo Messina Denaro si nasconde da 26 anni, nonostante gli diano la caccia la Procura di Palermo, la Polizia i Carabinieri e i servizi segreti. 

– Credits: 

Titolo: Matteo Messina Denaro; Paese: Italia;
Regia e sceneggiatura: Danilo Procaccianti, Fabrizio Lazzaretti, Elisabetta Camilleri; 

Musiche: Daniel Bacalov; Genere: Documentario; 

Fotografia: Fabrizio Lazzaretti; 

Original Language: Italiano;
Editing: Samantha Roberts, Fabrizio Lazzaretti;
Tipo: Reportage;
Production: Produzione Rai, Programma Televisivo “presadiretta”. 

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Ottobre 2019 18 Ottobre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Fabbrica di droga nel Venosino scoperta dai carabinieri. Sequestrati oltre cento kg di marijuana. Cinque persone arrestate
Successivo Matera. Il ministro Fieramonti inaugura il nuovo Campus Universitario
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?