Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza invasa dai giovani di "Viva la Gente"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Potenza invasa dai giovani di "Viva la Gente"
Cultura ed Eventi

Potenza invasa dai giovani di "Viva la Gente"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Ottobre 2019
Condividi
Condividi

Cento ragazzi provenienti da ben 14 nazioni hanno animato le strade del centro storico di Potenza.
Sono i protagonisti di “Viva la Gente” e hanno sfilato nel tratto compreso tra Porta Salza e il Sacro Cuore, dove sono stati accolti dal Sindaco di Potenza, Mario Guarente, direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (Apt) della Basilicata, Mariano Schiavone, dall’arcivescovo di Potenza, Monsignor Salvatore Ligorio, dal vicario generale, don Vito Telesca.

“Viva la Gente” è un’associazione no-profit che porta in campo azioni e spettacoli mirati a corroborare nei giovani il senso di uguaglianza, pace e rispetto reciproco, oltre che verso se stessi e il luogo in cui si vive.
“Questa manifestazione – ha commentato Schiavone – porta all’attenzione dei cittadini il tema del rispetto e dell’accettazione dell’altro attraverso l’esperienza dell’accoglienza, consentendo uno scambio culturale e concorrendo, al contempo, alla valorizzazione del centro storico”.

L’evento, organizzato dall’Apt di concerto con la Diocesi potentina e il Comune del capoluogo, ha visto il coinvolgimento di istituti scolastici e varie associazioni in una serie di laboratori ed attività. Durante il periodo di permanenza in Basilicata, fino al 21 ottobre, previsti una tappa a Matera (per il 19 ottobre) e momenti significativi di condivisione della tradizione locale da parte dei giovani presso le famiglie che li ospitano.

- Advertisement -
Ad image

A sottolineare l’importanza del ruolo dei giovani nella società, le parole di Monsignor Ligorio, a parere del quale “il coinvolgimento dei giovani, con la loro vitalità e la loro forza, non può che determinare una rivoluzione culturale a tutto vantaggio dell’intera società”.

Le note dell’inno “Viva la Gente” intonate per primo da don Vito Telesca, hanno poi trasformato per pochi istanti la sala del Sacro Cuore in una grande e unica famiglia multiculturale.
Ha concluso l’incontro il sindaco di Potenza:” Questa iniziativa – ha detto – ha reso possibile la realizzazione di un ponte speciale, in grado di collegare non semplicemente due singoli punti ma Potenza con tutto il mondo”. 

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Ottobre 2019 17 Ottobre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il giovane atleta Gerardo Damiano, 14 anni, ai campionati italiani schoolboy. I complimenti dell’assessore allo sport del Comune di Potenza, Guma
Successivo La provinciale 32 della Camastra l'eterna incompiuta
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?