Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Allo “Stabile” di Potenza la commedia in vernacolo potentino “M’naggia gì da Putenza”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Allo “Stabile” di Potenza la commedia in vernacolo potentino “M’naggia gì da Putenza”
Cultura ed Eventi

Allo “Stabile” di Potenza la commedia in vernacolo potentino “M’naggia gì da Putenza”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Ottobre 2019
Condividi
Condividi

POTENZA – Domani, venerdì 18 ottobre, al teatro “F. Stabile”, la compagnia teatrale “Lu Uarniedd” torna in scena con la commedia in dialetto potentino in due atti “M’naggia gi’ da Putenza”. 
Ingresso ore 20.30 e sipario ore 21.00.

- Advertisement -
Ad image

Titolo più emblematico non poteva essere scelto per la rappresentazione scenica scritta e interpretata da Vincenzo Lauria.

Vincenzo Lauria

In un’epoca governata dalla perenne incertezza sul futuro, scandita da continui cambiamenti di regole e indecisioni, l’intento della scrittura del regista e autore, è quella di sottolineare la difficoltà di una piccola azienda locale a far fronte a problemi che toccano, a vario titolo, tante imprese del nostro territorio. Costretta da tempi di consegna stretti, l’attività del protagonista, Giuseppe Santarsiero, si trova coinvolta, a seguito di in un controllo delle autorità competenti, in un vortice di situazioni, abilmente sceneggiate, che porteranno il protagonista a valutare seriamente l’ipotesi estrema di lasciare la propria città. Solo un colpo di scena riuscirà a far cambiare idea al piccolo imprenditore e alle sorti della vicenda.            
La commedia in vernacolo potentino prova quindi a “svecchiarsi” a ad affrontare tematiche e momenti di vita più attuali grazie anche ad una scenografia più moderna che porterà gli spettatori a immedesimarsi nella vicenda. “M’naggia gi’ da Putenza”, un modo per riflettere, sorridendo, sulla quotidianità che contraddistingue il popolo potentino, lucano ma non solo.          

Per info e prevendite: 3459768427. I biglietti sono acquistabili anche al botteghino al prezzo di 8 euro. 
Parte del ricavato sarà devoluto alla sede AUSER di via Tirreno. 

La compagnia “Lu Uarniedd”

Potrebbe interessarti anche:

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Ottobre 2019 17 Ottobre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Movida lucana, parte a Potenza la nuova stagione del Basiliko’s Disco Club
Successivo Potenza, 3 ordinanze per dossieraggio e corruzione: ai domiciliari un noto avvocato e un uomo dello staff dell’ex governatore Pittella
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?