Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Carabinieri a cavallo di pattuglia sulla Murgia Materana
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Carabinieri a cavallo di pattuglia sulla Murgia Materana
Cronaca

Carabinieri a cavallo di pattuglia sulla Murgia Materana

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Ottobre 2019
Condividi
Condividi

  Nello scorso fine settimana si è svolto il primo servizio di pattugliamento dei Carabinieri Forestali a cavallo nell’area del Parco delle Chiese Rupestri della Murgia Materana.
D’intesa con il Comune di Matera e con l’Ente Parco, il Comando Regione Carabinieri Forestale Basilicata, ha programmato una serie di attività di vigilanza ambientale che si svolgerà almeno fino alla fine del mese, a tutela dei valori paesaggistici e ambientali presenti.

- Advertisement -
Ad image

 La zona prescelta è una Z.S.C. (Zona Speciale di Conservazione) facente parte del più esteso ambito territoriale che costituisce il Parco delle Chiese Rupestri.

Le modalità di svolgimento del servizio sono state concepite in ragione della natura del sito e della presenza di un notevole afflusso turistico. In particolare, il servizio di controllo del territorio e polizia di prossimità, a tutela delle bellezze naturali e dei luoghi di interesse, è stato effettuato da una pattuglia di Carabinieri Forestali a cavallo supportati da un’unità speciale,  costituita dal Comando Stazione Mobile Carabinieri Forestale, con cavalcature messe a disposizione dal Reparto Carabinieri Forestale per la Biodiversità di Potenza.

 I militari hanno effettuato il pattugliamento di un esteso comprensorio che include alcune  chiese rupestri e l’area prossimale al villaggio trincerato di Murgia Timone.

 Per il notevole afflusso turistico, tali aree sono oggetto di particolare interesse culturale e ambientale. Infatti, oltre alle bellezze archeologiche presenti, nella zona è possibile ammirare una flora (pseudosteppa mediterranea, etc.) e una fauna (capovaccaio, falco grillaio, etc.) esclusive e di notevole pregio in termini di biodiversità e più in generale di ecosistemi.

  Il Presidente dell’Ente Parco della Murgia Materana, Michele Lamacchia, esprime “Gande soddisfazione per l’intesa raggiunta con il Comandante Maggiore Giovanni Adinolfi per l’attivazione del servizio di pattugliamento a cavallo ai fini di tutela e salvaguardia nel Parco in un sito sensibile e delicato quale è Murgia Timone.
Il pattugliamento a cavallo, espletato dai Carabinieri Forestali, – prosegue Lamacchia – oltre a essere un importante deterrente nei confronti di coloro che non hanno rispetto del Sito in questione, rappresenta un bellissimo ritorno di immagine in un contesto unico nel suo genere, oggi finestra privilegiata sul Mondo”.

Potrebbe interessarti anche:

Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta

Riaperta la corsia sud del raccordo Sicignano-Potenza dopo l’incidente di stamane, 13 dicembre

Ruvo del Monte: arrestato 40enne per maltrattamenti

Matera, aggredisce i vicini con accendino e bomboletta spray: tra le vittime anche un bimbo di 12 mesi

Tag carabinieri a cavallo
USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Ottobre 2019 16 Ottobre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Montalbano Ionico.Capi d'abbigliamento contraffatti trovati dalla Guardia di Finanza
Successivo Il prof. Perniola eletto Presidente della Società Italiana di Agronomia
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?