Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sindaci della Val d'Agri a confronto: petrolio, ospedale, sviluppo i temi affrontati
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Sindaci della Val d'Agri a confronto: petrolio, ospedale, sviluppo i temi affrontati
Ambiente e TerritorioIN EVIDENZA

Sindaci della Val d'Agri a confronto: petrolio, ospedale, sviluppo i temi affrontati

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Ottobre 2019
Condividi
Condividi

Lavorare congiuntamente affinché le ricadute dell’attività estrattiva in Val d’Agri, sia le pregresse, le presenti che le future, possano far crescere sempre di più questo territorio.
E’ la considerazione su cui si sono ritrovati ieri sera in un summit i primi cittadini di Grumento Nova (Antonio Imperatrice), Marsico Nuovo (Gelsomina Sassano), Marsicovetere (Marco Zipparri), Moliterno (Giuseppe Tancredi), Montemurro (Senatro Di Leo), Paterno (Michele Grieco), Sarconi (Cesare Marte), Spinoso (Pasquale De Luise), Tramutola (Francesco Carile) e Viggiano (Amedeo Cicala).

- Advertisement -
Ad image

C’è un ambiente da salvaguardare, un ospedale da potenziare e c’è – sostengono i sindaci della Val d’Agri – anche la necessità di uno sviluppo concreto attraverso un incremento notevole di posti di lavoro e la realizzazione di importanti infrastrutture necessarie per un territorio com’è la Val d’Agri.

I sindaci dei centri interessati dalle estrazioni petrolifere hanno chiesto pertanto alla Regione un altro incontro, a breve, dopo quello svoltosi lo scorso 9 ottobre a Villa d’Agri nella sede dell’ex Comunità Montana Alto Agri per continuare in maniera proficua le argomentazioni già in parte succintamente affrontate nella suddetta riunione, tra le altre rinegoziazione delle concessioni petrolifere, l’attuazione del Piano Operativo Val d’Agri e la sede distaccata Arpab a Viggiano.

Altresì chiedono un incontro con l’Assessore alla Salute e Politiche sociali della Regione Basilicata, Rocco Leone, al fine di fare il punto della situazione sull’azione positiva già intrapresa per l’Ospedale civile di Villa d’Agri.

Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Tag petrolio
USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Ottobre 2019 15 Ottobre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Una bilancia pesapersone per disabili in carrozzella. E' in dotazione all'associazione Parent Project di Potenza
Successivo "Noi Siamo Potenza. La Trasmissione" – Seconda puntata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?