Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Monitoraggio ambientale. Accelerare i controlli dell'Arpab
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Monitoraggio ambientale. Accelerare i controlli dell'Arpab
Ambiente e TerritorioIN EVIDENZA

Monitoraggio ambientale. Accelerare i controlli dell'Arpab

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Ottobre 2019
Condividi
Condividi

I controlli dell’Arpab rispetto alle attività estrattive delle compagnie petrolifere sono stati il tema dell’incontro, convocato dall’assessore regionale all’Ambiente, Gianni Rosa, che ha riunito dirigenti e funzionari dell’Azienda Regionale per la Protezione dell’Ambiente, del Dipartimento Ambiente e della Fondazione Ambiente Ricerca Basilicata (Farbas)

- Advertisement -
Ad image

“L’incontro – ha detto l’assessore Rosa – è stato utile per verificare la profondità e lo stato dei controlli effettuati per conto della Regione Basilicata rispetto alle attività estrattive delle compagnie petrolifere, ma anche per stimolare l’Arpab e gli uffici ad accelerare i tempi e a superare così alcuni ritardi riscontrati nelle procedure di verifica”.

“Bisogna sicuramente – ha evidenziato l’assessore – accorciare i tempi per arrivare quanto prima alla conclusione delle operazioni di controllo: alcune matrici ambientali, ad esempio, attendono ancora la validazione dei dati da parte dell’agenzia.
I lucani ci osservano: dobbiamo dimostrare loro che le verifiche vengano fatte in maniera seria ed approfondita.
Non possiamo permetterci- ha messo in chiaro Rosa – di accumulare ritardi sui controlli relativi alle attività estrattive nel nostro territorio.

L’intento dell’incontro è quello di riordinare le attività e fare in modo che nel giro di qualche settimana vada a regime ogni tipo di controllo a livello ambientale”.
Tutto questo, per avviare un percorso che “oltre a salvaguardare il nostro ambiente e la salute dei cittadini riconsegni ad Arpab una credibilità.
È molto importante, infatti – ha sottolineato l’esponente della giunta Bardi – che i cittadini lucani tornino ad avere fiducia nei confronti dell’agenzia”.

L’assessore ha quindi ricordato le attività programmate dal governo regionale “per espletare i concorsi che saranno utili a completare la pianta organica dell’Arpab rispetto al fabbisogno di personale. L’agenzia, infatti, è stata messa in grado di svolgere in maniera compiuta le attività di controllo e di monitoraggio con risorse umane, ma anche strumentali ed economiche”.

Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Tag arpab
USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Ottobre 2019 15 Ottobre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Oggi, martedì 15 ottobre, al Comincenter farà tappa il Jobbingfest, la bussola su opportunità e lavoro
Successivo Uno sportello per informare i cittadini sull'attività regionale. Iniziativa dell'assessore Cupparo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?