Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La delegazione Romania-Moldavia alla festa nazionale dei cuochi a Matera
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > La delegazione Romania-Moldavia alla festa nazionale dei cuochi a Matera
Cultura ed Eventi

La delegazione Romania-Moldavia alla festa nazionale dei cuochi a Matera

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Ottobre 2019
Condividi
Condividi

Alla festa nazionale dei cuochi a Matera la delegazione Romania-Moldavia, guidata dalla chef Enza Barbaro, ha portato la sua esperienza di promozione della cucina mediterranea e di quella tradizione lucana, nei Paesi dell’Europa dell’Est.

La Federazione Italiana Cuochi è attiva in Romania dal anno 2017 con più di 70 chef , tra cui si individuano cuochi professionisti e ristoranti con cucina specifica italiana, distribuiti nel territorio tra Bucarest, Timisoara, Targu-Mures, Bran, Brasov, Arad, Onesti (BC),Piatra – Neamt, Tulcea, Constanta, includendo anche da 2019 la Repubblica Moldova. 

- Advertisement -
Ad image
Al centro la chef Enza Barbaro

Dopo il Campionato Gastronomico – Junior, edizione IV 2019,  a Chisinau, capitale moldava, è continuata  l’attività di promozione, informazione e formazione finalizzata a far conoscere il “mangiare sano, mangiare mediterraneo”.
Tra le iniziative più prestigiose, di intesa con l’ Universita’ Tecnologica Alimentare di Chisinau,  il programma formativo ed informativo della FIC agli allievi universitari “”Educazione Alimentare”, Cucina Mediterranea, con il patrocinio dell’Ambasciata Italiana in Moldavia.
A sostegno Casa Rinaldi Moldavia con i prodotti originali Italiani, elemento fondamentale per la qualità dei risultati.

Tra gli obiettivi quello di far conoscere le produzioni agroalimentari e vitivinicole lucane ed italiane, con particolare riferimento ai prodotti di qualità certificata; valorizzare il saper fare italiano; diffondere i valori unici della Dieta Mediterranea; presentare l’offerta formativa del nostro Paese nel settore enogastronomico; rafforzare la presenza della cucina italiana all’estero anche attraverso le attività di specializzazione dei giovani cuochi e la presentazione dell’offerta della ristorazione italiana di qualità; promuovere i “percorsi del gusto” in Italia per i turisti.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag Federazione italiana Cuochi, romania
USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Ottobre 2019 15 Ottobre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Intensificata l'attività dei carabinieri nel Potentino
Successivo Una bilancia pesapersone per disabili in carrozzella. E' in dotazione all'associazione Parent Project di Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?