Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Intensificata l'attività dei carabinieri nel Potentino
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Intensificata l'attività dei carabinieri nel Potentino
Cronaca

Intensificata l'attività dei carabinieri nel Potentino

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Ottobre 2019
Condividi
Condividi

Il Comando Provinciale Carabinieri di Potenza, attraverso i Reparti dipendenti, sta svolgendo mirate attività di controllo del territorio nei numerosi comuni potentini e lungo le principali arterie di comunicazione,.
Diverse le infrazioni accertate. I Carabinieri dei rispettivi Comandi Stazione e di Compagnia hanno deferito in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria 10 persone, responsabili di violazioni di carattere penale in materia di armi e circolazione stradale.

- Advertisement -
Ad image

Nei dettagli l’attività svolta

  • Spinoso, due persone, un 52enne e un 59enne del luogo, le quali, mentre viaggiavano a bordo di autovettura, sottoposte a controllo e perquisizione veicolare, sono state sorprese in possesso di due coltelli a serramanico, senza giustificato motivo, nonché di due fucili calibro 12, che, sebbene regolarmente denunciati e detenuti, risultavano essere alterati poiché recavano, entrambi, una torcia a led ancorata con un supporto metallico fisso all’estremità della canna. Le armi sono state sequestrate insieme a 48 cartucce dello stesso calibro;
  • Lavello, un 20enne della zona ed un 46enne del foggiano, a bordo delle rispettive autovetture, sottoposti a perquisizione personale e veicolare, sono stati trovati in possesso, senza giustificato motivo, di una “noccoliera” in metallo, occultata all’interno del vano portaoggetti, e di un coltello a serramanico, lungo 19 centimetri, custodito in un borsello. Le due armi bianche sono state sequestrate;
  • Melfi, un 25enne del posto, che, sottoposto a perquisizione veicolare, è stato trovato in possesso, senza giustificato motivo, di un coltello di genere proibito, sottoposto a sequestro;
  • Rionero in Vulture, un 25enne di origini romene, il quale, a seguito di controllo alla circolazione stradale, dopo aver rifiutato di sottoporsi a esami tossicologici per l’accertamento finalizzato a stabilire l’eventuale stato di alterazione psico – fisica, nel corso della perquisizione personale, è stato sorpreso in possesso di un grammo di sostanza stupefacente del tipo “hashish”. Al giovane è stato ritirato il documento di guida e l’autovettura è stata affidata al legittimo proprietario;
  • Marsico Nuovo, Rapolla, Laurenzana e Corleto Perticara, quattro persone, di 42, 45, 51 e 57anni, nelle rispettive circostanze, a seguito di controllo alla circolazione stradale, sottoposte ad accertamento tramite apparecchio “etilometro”, sono risultate avere un tasso alcolemico superiore al valore consentito. A tutti loro è stato ritirato il documento di guida.

Sono state, inoltre, segnalate alla Prefettura di Potenza, per uso personale di stupefacenti, 6 persone residenti a Rionero in Vulture, Barile, Melfi e Rapolla (PZ), colte in possesso, complessivamente, di 3 grammi circa tra “hashish” e “marijuana”, sottoposti a sequestro.

Per ottenere questi risultati anche per il futuro, i Carabinieri del Comando Provinciale di Potenza sempre più stanno presidiando, mediante appositi servizi d’istituto, lungo la rete viaria, gli incroci e i più significativi punti di snodo stradale.

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Ottobre 2019 15 Ottobre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera. Torna in via Gramsci l'asilo nido
Successivo La delegazione Romania-Moldavia alla festa nazionale dei cuochi a Matera
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?