Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Pasteggiando”… per Matera
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Food e Beverage > “Pasteggiando”… per Matera
Food e BeverageUncategorized

“Pasteggiando”… per Matera

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Ottobre 2019
Condividi
Condividi

MATERA – Il mattarello e il cavatello sono i due elementi grafici del logo di “Pasteggiando – The way of pasta”, la start up materana che da luglio scorso ha aperto nella città dei Sassi in piazza Vittorio Veneto. I tre founders, Mattia, Luca e Ivan, nonostante la tendenza della società moderna a dimenticare le proprie origini, hanno voluto “remare controcorrente” ponendosi l’obiettivo di mantenere vive le tradizioni culinarie. Nasce così “Pasteggiando”, il luogo in cui il piatto più tradizionale della cucina del sud Italia, diventa protagonista insieme allo splendore della città di Matera.

- Advertisement -
Ad image

“I nostri cavatelli espressi, cotti al momento e conditi con diversi sughi, sono uno streetfood autentico, genuino e tradizionale”, affermano i tre giovani. “Chi ha detto che lo streetfood non può essere genuino e salutare? Noi che siamo cresciuti felici con i cavatelli al sugo a casa di nonna, vogliamo provare a regalare la stessa esperienza da gustare… Pasteggiando per Matera”.

Nasce da qui l’idea di Mattia Ruggieri, laureato in giurisprudenza, e del fratello Luca, commercialista affermato, che, rientrati da Milano, insieme a Ivan Ferrante, giovane chef che opera con passione a Matera nella ristorazione, hanno dato vita a un’idea originale e tradizionale allo stesso tempo.

Da sinistra: Luca, Ivan e Mattia

Originalità e tradizione a cui va aggiunta la grande attenzione per l’ambiente. “Tutti i nostri prodotti sono serviti in materiali compostabili al cento per cento – ha spiegato Luca Ruggieri – abbiamo persino le bottiglie di acqua da mezzo litro in plastica riciclabile”.

Se vi trovate, quindi, a Matera, non potete non provare gli ottimi cavatelli caserecci di Pasteggiando!

Segui Pasteggiando su Facebook e Instagram

Potrebbe interessarti anche:

Acerenza, grande successo per il Festival dei Prodotti Tipici

L’enogastronomia lucana protagonista della tre giorni in Basilicata dello chef Simone Rugiati

Confartigianato: rincari per i dolci pasquali ma cresce l’offerta delle imprese artigiane

Dalla Basilicata all’Eleven Madison Park: la storia di Stefano Casale

Brindare al nuovo anno con una bollicina italiana

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Ottobre 2019 12 Ottobre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera. Studenti ciceroni accompagnano i turisti nella visita a Palazzo Lanfranchi
Successivo Non è sempre domenica – E avete vinto
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?