Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il gioco e lo sport nell’Anno Gerardiano e nella futura Città europea dello Sport 2021
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Il gioco e lo sport nell’Anno Gerardiano e nella futura Città europea dello Sport 2021
Cultura ed EventiSport

Il gioco e lo sport nell’Anno Gerardiano e nella futura Città europea dello Sport 2021

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Ottobre 2019
Condividi
Condividi

POTENZA – Venerdì 11 ottobre 2019, al teatro “F. Stabile”, alle ore 17.45, Rocco Cantore eAngelo Saltarelli, con il Panathlon Club di Potenza, all’interno delle celebrazioni per l’Anno Gerardiano, presentano l’evento San Giovanni Bosco… ”Ludis Iungit”.
L’incontro è patrocinato dal Comune di Potenza, dall’Arcidiocesi di Potenza, Muro Lucano e Marsiconuovo, dai Salesiani di Potenza e dal CONI Regionale di Basilicata.

- Advertisement -
Ad image

Il motto “Ludis Iungit”, indicato dal conte Ludovico Foscari alla istituzione del Panathlon Club a Venezia nel 1951, è quasi la testimonianza di quanto indicò San Giovanni Bosco con il suo Oratorioin favore dei ragazzi “senza scuola e senza chiesa”. Da cui le attenzioni successive dei Salesiani per il gioco e per lo sport nell’attivare dinamismi sportivi in un contesto educativo, culturale e socialeispirato alla visione cristiana e al sistema preventivo di Don Bosco, dei campi scuola e dellaformazione degli “alleducatori”.

L’evento sarà l’occasione per sottolineare l’importanza del gioco e dello sport nella città che sarà nel 2021 Città europea dello sport ma che già quest’anno celebra, a novant’ anni dall’arrivo di Augusto Bertazzoni, allievo di San Giovanni Bosco, l’Anno Gerardiano.
Alla relazione di don Donato Bosco, direttore dell’oratorio di Potenza, su “San Giovanni Bosco ed il suo …Ludis Iungit”, seguirà quella del prof. Raffaello Antonio Mecca su “Augusto Bertazzoni, allievo di San Giovanni Bosco” ed infine la testimonianza di monsignor Vitantonio Telesca.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Ottobre 2019 9 Ottobre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente POTENZA | Nuova viabilità a Verderuolo, ecco cosa cambia
Successivo Seminario a Matera sul ruolo del cibo, dell’alimentazione e del sistema agroalimentare nella cultura europea ed internazionale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?