Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Vola alto l'Itcg Loperfido-Olivetti di Matera. L'Enac certifica corso di studi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Scuola e Università > Vola alto l'Itcg Loperfido-Olivetti di Matera. L'Enac certifica corso di studi
Scuola e Università

Vola alto l'Itcg Loperfido-Olivetti di Matera. L'Enac certifica corso di studi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Ottobre 2019
Condividi
Condividi

Importante e prestigioso riconoscimento per l’Itcg Loperfido-Olivetti di Matera.
L’Ente nazionale aviazione civile (Enac) ha certificato il corso di studi dell’indirizzo “Trasporti e Logistica-Conduzione del mezzo aereo” dell’Istituto.
A riguardo, nell’aula magna dell’Itcg , in Via Moro, si è tenuto un seminario di formazione con il dott. Marco Duspiva, della Direzione “Gestione Spazio Aereo” dell’Enac.

- Advertisement -
Ad image

La certificazione ottenuta dall’Itcg permetterà agli studenti, subito dopo la Maturità, di affrontare gli esami per conseguire la licenza di “Operatori del servizio informazioni volo (Fiso).

La stessa licenza nazionale, è bene sottolinearlo, avrebbe un costo variabile tra 4000 e 6000 euro se la scuola di Matera non fosse stata certificata dall’Enac quale centro di formazione.
Questo, dunque, è un ulteriore traguardo che tutto il personale docente dell’Itcg “Loperfido Olivetti” ha raggiunto, ampliando sempre di più l’offerta formativa dell’indirizzo aeronautico, unico su tutto il territorio regionale, e all’avanguardia dal punto di vista laboratoriale con la presenza di simulatori di volo, apparati di simulazione di impiantistica idraulica, elettrica e pneumatica di un aeromobile, simulatori del controllo del traffico aereo per le comunicazioni terra-bordo-terra fra piloti e torre di controllo ed altri dispositivi.

Il diploma in “trasporti e logistica” è immediatamente spendibile nel mondo del lavoro.
Sono umerosi, infatti, gli sbocchi professionali che lo studente può intraprendere.
Il perito dei trasporti e della logistica articolazione conduzione del mezzo aereo ha competenze che vanno dalla navigazione aerea (ruolo pilota/comandante) all’assistenza alla navigazione aerea (ruolo controllore del traffico aereo), dalla gestione dell’area aeroportuale alla logistica del trasporto aereo, dall’industria aeronautica per il mantenimento in efficienza degli aeromobili alla gestione dei servizi aeroportuali. Oltre a consentire l’accesso a tutte le facoltà universitarie, alle società di gestione aeroportuale, al settore manutenzione e controllo degli aeromobili, alle industrie aeronautiche ed aerospaziali, consente anche l’accesso, previo concorso, alle accademie militari, alla società di navigazione aerea nazionale (Enav) ed all’ente di gestione dell’aviazione civile (Enac).

Il possesso del titolo di perito del trasporto aereo può costituire un canale preferenziale e/o motivo di punteggio aggiuntivo in concorsi, sia in ambito militare che civile.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Basilicata: sull’istruzione bene le discipline STEM ma gli studenti preferiscono andare via

“Indiana Jobs 2” – L’evento Unibas per connettere giovani e aziende

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

Basilicata: suona la campanella per 65.434 alunni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Ottobre 2019 7 Ottobre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Anche ad ottobre nuovi stop alla produzione alla CFA di Melfi
Successivo Domani, martedì 8 ottobre, "Matricola day 2019" all'università di Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?