Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Grande successo a Castel Lagopesole della "Sagra della strazzata"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Grande successo a Castel Lagopesole della "Sagra della strazzata"
Cultura ed Eventi

Grande successo a Castel Lagopesole della "Sagra della strazzata"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Ottobre 2019
Condividi
Condividi

Si è chiusa con la registrazione di grandi numeri la 22° edizione della “Sagra della Strazzata”.
Oltre che gli abitanti dei comuni della regione, numerosi turisti e camperisti provenienti anche dalle regioni limitrofe hanno scelto di trascorrere l’ultimo fine settimana settembrino a Castel Lagopesole per degustare la regina della tradizione gastronomica aviglianese, la strazzata appunto, la focaccia impastata con il pepe che evoca mondi e sapori lontani.
L’obiettivo generale della manifestazione è stato e vuole essere la promozione e la valorizzazione dei prodotti tipici unitamente alla conoscenza del patrimonio monumentale e alla tutela economica
del territorio.
Per questo motivo è nata la scelta, dopo ventidue anni, di dislocare la manifestazione dalla località di Stagliuozzo al borgo federiciano e sviluppare un lavoro sinergico tra l’associazione “Il Cigno”, storica ideatrice e organizzatrice della manifestazione negli anni passati, l’associazione “Music On” e la Pro Loco Castel Lagopesole, consesso di promozione turistico-culturale, al fine di operare per il raggiungimento di un comune traguardo.

- Advertisement -
Ad image



I risultati ottenuti, infatti, sono stati da una parte il flusso continuo e costante durante la due serate verso il castello svevo per la visita a “Il Mondo di Federico II” che eccezionalmente è stato aperto alle visite fino a mezzanotte; dall’altra la rilevazione di numerose presenze nelle attività ricettive sia del luogo sia in quelle della zona più allargata e, infine, l’inserimento di altre eccellenze culinarie della tradizione come il baccalà con i peperoni cruschi e i dolci tipici quali “lu mastazzuol cù r’ zuccr” e le “scarpedd”.
Al termine di questo importante successo, le tre associazioni promotrici, con il sostegno dell’Assessorato alla Valorizzazione e Promozione Territoriale del Comune di Avigliano, stanno già immaginando la prossima edizione che possa dare ancora maggiore impulso alla crescita
turistica-culturale e, di conseguenza, economia del territorio

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag sagra della strazzata castel lagopesole
USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Ottobre 2019 5 Ottobre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Partnership tra Fiat Chrysler Automobiles e Matera 2019
Successivo Caporalato. Presentato progetto per il rafforzamento della Governance inter-istituzionale contro lo sfruttamento
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?