Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Caporalato. Presentato progetto per il rafforzamento della Governance inter-istituzionale contro lo sfruttamento
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Lavoro > Caporalato. Presentato progetto per il rafforzamento della Governance inter-istituzionale contro lo sfruttamento
Lavoro

Caporalato. Presentato progetto per il rafforzamento della Governance inter-istituzionale contro lo sfruttamento

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Ottobre 2019
Condividi
Condividi

E’ stato presentato a Roma il Progetto “Supporto al rafforzamento della Governance inter-istituzionale sullo sfruttamento lavorativo ”Lo strumento si affianca al  Tavolo Nazionale  Anticaporalato in agricoltura istituito presso il Ministero del Lavoro.
L’organismo è impegnato nella messa a punto del “Piano Triennale  in fase di stesura finale.
Nel corso della riunione,presente la Commissione Europea e la ILO, e le Direzioni Generali del Ministero che si occupano di immigrazione e di integrazione, – precisa Pietro Simonetti del Tavolo Anticaporalato del Ministero del Lavoro – sono state illustrati i progetti in corso di attuazione e finanziati dalla UE ,in particolare il Suprime Piu e il Suprime Italia che interessano in particolare la lotta al caporalato nelle Regioni Meridionali e le misure di inclusione ed accoglienza.

- Advertisement -
Ad image

Il rappresentante della Commissione Europea ha dichiarato l’interesse prioritario dell’Europa a debellare la piaga del caporalato nel nostro Paese ,e non solo ,che determina lo sfruttamento dei lavoratori e una grave distorsione del mercato dell’ortofrutta .

La Ue oltre, ai fondi strutturali, ha disposto interventi emergenziali che ora vanno rapidamente attuati.
Le cinque Regioni del Sud che hanno sottoscritto un patto di iniziativa contro lo sfruttamento lavorativo possono contare da tempo su circa sessanta milioni di euro al netto dei 120 milioni del Pon Legalità destinati alla realizzazione di centri di accoglienza per stagionali , misure abitative attraverso anche il recupero di strutture pubbliche e siti.
Le misure sono destinate anche ad  interventi formativi, trasporto per i migranti e attività occupazionali anche dei giovani disoccupati.

Per la Basilicata sono stati impegnati finanziamenti per oltre 15 milioni che sostengono in particolare gli interventi per il Bradano ,il Metapontino ed altre aree della Regione che sono in fase di attuazione.

 La direzione Generale dell’Emigrazione ha sottolineato la precisa volontà del nuovo Governo a sostenere una efficace azione contro il  caporalato e ‘ la rapida approvazione del Piano Triennale che, per la prima volta, vede l’Italia dotarsi di una reale programmazione e strumentazione .

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Potenza: vertenza Smart paper Cupparo furioso con Enel e Accenture

Tag anticaporalato
USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Ottobre 2019 5 Ottobre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Grande successo a Castel Lagopesole della "Sagra della strazzata"
Successivo Inaugurata ieri la XXVI edizione della Fiera di Lagopesole
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?