Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Una “Santabarbara” di armi non denunciate: arrestato 56enne potentino
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Una “Santabarbara” di armi non denunciate: arrestato 56enne potentino
CronacaIN EVIDENZA

Una “Santabarbara” di armi non denunciate: arrestato 56enne potentino

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Ottobre 2019
Condividi
Condividi

Senise (PZ) – I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Senise hanno arrestato in flagranza di reato un 56enne della zona, responsabile di detenzione abusiva ed illegale di armi, anche clandestine.  

- Advertisement -
Ad image

Nel dettaglio i militari, durante l’esecuzione di mirati servizi finalizzati a verificare il rispetto della normativa in materia di detenzione e custodia delle armi, hanno effettuato una perquisizione all’interno di un locale utilizzato in via esclusiva dall’uomo nel comune di Senise.

Nella circostanza gli operanti hanno rinvenuto e sequestrato più di 140 armi, in gran parte da sparo, tra cui 47 fucili e 82 pistole, di vario calibro, 12 sciabole, 22 baionette e persino 1 cannone tipo obice 105/22, risalente al dopoguerra, ma che, seppur reso inefficiente, qualora si trovasse in mani sbagliate, potrebbe essere riutilizzato. 

I primi accertamenti dei Carabinieri hanno consentito di stabilire che il soggetto, dopo avere ereditato parte di dette armi dal padre, che ne aveva regolarmente denunciato il possesso, ha omesso di darne comunicazione alle Autorità di P.S. e di indicare la variazione del luogo di detenzione, non essendo, pertanto, destinatario del titolo di polizia che lo autorizzasse in tal senso.

All’esito delle verifiche del caso, i Carabinieri lo hanno tratto in arresto.

Sono in corso ulteriori approfondimenti investigativi al fine di stabilire l’esatta provenienza delle altre armi prive di matricola nonché la destinazione di talune risultate denunciate a nome del defunto e non rinvenute in possesso del figlio.

Il Comando Provinciale Carabinieri di Potenza è da sempre impegnato, attraverso i presidi capillarmente distribuiti su tutto il territorio di competenza, nel preservare il mantenimento delle condizioni di ordine e della sicurezza pubblica nello specifico ambito, ove si susseguono e saranno predisposte ulteriori attività di controllo, in chiave preventiva, così da favorire un sempre maggiore rispetto delle normative che regolano il delicato settore.

In tale ottica, solo il 16 settembre scorso, sempre i Carabinieri della Compagnia di Senise hanno tratto in arresto un 31enne del luogo, responsabile di detenzione di armi clandestine, possesso abusivo di armi e munizioni, oltre ad altre violazioni in materia di sostanze stupefacenti.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre

Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano

Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Ottobre 2019 3 Ottobre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Premio di poesia Giulio Stolfi. I vincitori della XIII edizione
Successivo POTENZA, domani consiglio comunale aperto presso l’ospedale "San Carlo"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?