Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Bambini diabetici. Ancora problemi nelle scuole.
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Bambini diabetici. Ancora problemi nelle scuole.
Salute

Bambini diabetici. Ancora problemi nelle scuole.

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Ottobre 2019
Condividi
Condividi

Le scuole si sono riaperte da ormai qualche settimana, ma i problemi rimangono sempre gli stessi.
A denunciarlo, Angela Possidente, presidente dell’Associazione di Genitori e di Giovani Diabetici della Basilicata, che da un anno e mezzo circa supporta le famiglie dei giovani affetti da Diabete di Tipo 1 (diabete giovanile).

- Advertisement -
Ad image

Sin dalla nascita di AGGD Basilicata, è stata portata avanti la battaglia del diabete nelle scuole dove non sono pochi i problemi che i bambini devono affrontare: dalla somministrazione dell’insulina, all’esclusione da attività sportive e gite scolastiche, solo per citarne alcuni-

Anche questo nuovo anno scolastico, è iniziato sotto una cattiva stella per questi ragazzi, come riferiscono i soci e le famiglie che si sono rivolte all’Associazione di Genitori e Giovani Diabetici della Basilicata, che ha organizzato per questo pomeriggio a Nova Siri un incontro sul tema. Cambiano i dirigenti, cambiano gli insegnanti ma – si legge in una nota dell’associazione – non sempre si trova la disponibilità da parte degli stessi a fare corsi di formazione su come seguire un ragazzo diabetico ma anche di poter avere una figura di riferimento che possa supervisionarlo. 

Ci sono ancora molte scuole che non conoscono affatto il Protocollo d’intesa siglato tra Regione Basilicata e istituti scolastici per la somministrazione dei farmaci, presentando invece alle famiglie delle richieste che autorizzino la scuola a somministrare i farmaci. Alcuni soci hanno anche sottolineato come nel passaggio dalle scuole elementari alle medie, si è dovuto ricominciare tutto l’iter daccapo, altre volte di essere stati “maltrattati” dagli istituti scolatici davanti alle loro richieste.

AGGD Basilicata intende far sapere ancora una volta alle istituzione che vi è la necessità di collaborazione da parte di tutti e di un’azione mirata che parta dalla Regione e venga condivisa nelle scuole, come era stato più volte detto nel corso dei convegni organizzati, e che invece non si è mai realmente concretizzata.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

Tag bambini diabetici
USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Ottobre 2019 3 Ottobre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza. Dal Comune indicazioni per percepire l'assegno di maternità
Successivo Mons. Augusto Bertazzoni Venerabile
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma
Dichiarazioni sindaca Cervellino su Meloni, csx: “Reazione non può essere linciaggio”
Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore
Potenza, “Mai soli”: in Basilicata una campagna contro le truffe agli anziani
Matera: truffa ai danni di un’anziana, arrestato un 34enne napoletano
Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design
Potenza: in Prefettura protocollo d’intesa sulla legalità
Riparte all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera la microchirurgia dell’orecchio
Giustizia, Bolognetti: l’Associazione Radicali Lucani promuove un “Manifesto Appello”
Riforma sulla disabilità, Matera provincia pilota
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?