Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza Città Europea dello Sport 2021: un progetto che parte da lontano
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Potenza Città Europea dello Sport 2021: un progetto che parte da lontano
Attualità

Potenza Città Europea dello Sport 2021: un progetto che parte da lontano

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Ottobre 2019
Condividi
Condividi

Come nacque l’idea di candidare Potenza a Città Europea dello Sport 2021? Ce lo ricorda in questa nota Micaela Triunfo, presidente di “Esse Basilicata”, l’associazione che lo propose all’amministrazione comunale.

- Advertisement -
Ad image

“Era il 17 Maggio del 2018, quando – precisa Triunfo – l’allora presidente della nostra associazione, Carlo Rutigliano, presentò in Quarta Commissione Consiliare l’idea di candidare Potenza a Città Europea dello sport per l’anno 2021.
Da allora sono successe tante cose e, dobbiamo dirlo con sincerità, il percorso non è stato sempre semplice.

In tanti hanno accolto quell’idea con disfattismo. Siamo stati accusati di essere dei visionari, dei sognatori.
Ci hanno detto che Potenza aveva altre priorità, che puntare ad un riconoscimento così importante non era alla nostra portata.

Assieme all’Amministrazione De Luca, all’allora Assessore Valeria Errico, alla Presidente della IV commissione Bianca Andretta, e a tanti altri, invece, ci abbiamo creduto, e, – prosegue Triunfo – in silenzio, abbiamo lavorato per dare forma a quel progetto e presentare un dossier di candidatura in grado di competere con le altre città candidate.
La nuova amministrazione ha sin da subito raccolto quella sfida, completando il percorso di candidatura e portando a casa un risultato storico per la nostra città.

Cogliamo l’occasione per rinnovare al Sindaco Mario Guarente e all’Assessore Patrizia Guma il nostro pieno sostegno e totale collaborazione per tutto ciò che verrà.
Crediamo che questo risultato non sia un traguardo, ma solo un punto di inizio.

Il 2021 accenderà un faro sulla nostra città, e dovremo essere pronti per mostrarla con tutte le sue diverse vocazioni, non soltanto sportive, ma anche culturali, economiche e sociali, dando una visione positiva e vincente di Potenza all’Italia e all’Europa intera.

Speriamo, infine, che il risultato di #Potenza21 possa essere d’insegnamento per tutti noi.
Non è vero che Potenza è inesorabilmente condannata all’ultimo posto nelle graduatorie.
Non è vero che Potenza è destinata a rincorrere.
Non è vero che Potenza non può sognare in grande.

Potenza può. Noi possiamo.
Dobbiamo solo cominciare a crederci”.

Nella foto di copertina: (da sinistra) Carlo Rutigliano, il sindaco Dario De Luca, l’assessore allo sport, Valeria Errico, la presidente della IV Commissione, Bianca Andretta

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Ottobre 2019 2 Ottobre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Dall'8 ottobre "Noi Siamo Potenza", la trasmissione sportiva sul Potenza Calcio
Successivo Al via il "Bella Basilicata Film Festival"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?