Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Pierluigi Maulella Barrese nuovo coordinatore della struttura di Informazione e Comunicazione del Consiglio regionale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Pierluigi Maulella Barrese nuovo coordinatore della struttura di Informazione e Comunicazione del Consiglio regionale
Politica

Pierluigi Maulella Barrese nuovo coordinatore della struttura di Informazione e Comunicazione del Consiglio regionale

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Ottobre 2019
Condividi
Condividi

Pierluigi Maulella Barrese è il nuovo coordinatore  della struttura di Informazione, Comunicazione ed Eventi del Consiglio regionale. “Nominato dall’ufficio di Presidenza del Consiglio regionale, seguendo l’iter procedurale dell’ intuitu personae con la massima trasparenza senza variazioni contrattuali ha preso servizio questa mattina”. 

- Advertisement -
Ad image

Classe 1980, è laureato in Filosofia con il massimo dei voti e si è specializzato in marketing e comunicazione presso l’Università Commerciale Luigi Bocconi, in partnership con Accademia di Management Fieristico di Fondazione Fiera di Milano. Ha maturato un percorso professionale al servizio delle nuove professioni per la relazione con i mercati, business e consumer: progettazione di eventi, manifestazioni fieristiche e occasioni di esperienzialità, per la promozione di prodotti, servizi, territorio e cultura. 

Il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Carmine Cicala, nel dargli il benvenuto e  nell’augurargli buon lavoro ha sottolineato la sua soddisfazione “per un giovane lucano, formato e specializzato fuori che ha deciso di mettere a disposizione le proprie competenze per la terra di appartenenza”. 

“Una scelta di questo tipo, quando si parla sempre più spesso di ‘fuga di cervelli’ (secondo i dati Istat la percentuale di italiani laureati che si sono trasferiti all’estero è passata dal 25,2 per cento del 2008 al 31,7 per cento del 2017, con un chiaro trend di crescita), mi ha spinto a riflettere sulle possibili azioni da mettere in atto affinché per i nostri giovani sia possibile rientrare in Basilicata e qui investire, mettendo a valore le competenze e quelle qualità tipicamente lucane quali l’operosità, la tenacia e il senso del dovere”. 

Potrebbe interessarti anche:

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

Lettera aperta di Pietro Simonetti al Commissario del Pd Basilicata per il recupero della “Casa del Popolo” di Venosa

Vertenza Smart Paper. Ugl Basilicata:”Si fanno riunioni a tempo perso”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Ottobre 2019 2 Ottobre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Zainetto medicale donato alla Protezione Civile del Comune di Potenza
Successivo Mons. Fanelli incontra Bardi: "Occorre salvaguardare i più deboli"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?