Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Mons. Fanelli incontra Bardi: "Occorre salvaguardare i più deboli"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Mons. Fanelli incontra Bardi: "Occorre salvaguardare i più deboli"
Politica

Mons. Fanelli incontra Bardi: "Occorre salvaguardare i più deboli"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Ottobre 2019
Condividi
Condividi

Il Vescovo di Melfi – Rapolla  – Venosa, mons. Ciro Fanelli, ha fatto visita questa mattina al Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi. L’incontro precede di pochi giorni la “Festa Diocesana” che si terrà domenica prossima a Melfi, con la partecipazione di ragazzi, giovani e adulti, in rappresentanza di parrocchie, associazioni, gruppi e movimenti presenti in diocesi. 
Il dialogo con il presidente Bardi è stato incentrato sui temi che riguardano il benessere delle comunità diocesane. Mons. Fanelli ha espresso l’auspicio che la Regione Basilicata si possa rendere protagonista di azioni che favoriscano il bene comune e la difesa dei diritti dei più deboli. Tra gli argomenti discussi: il rilancio dell’Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico Crob di Rionero.

- Advertisement -
Ad image

“Stiamo ponendo massima attenzione ad una serie di questioni che riguardano il Crob – ha detto il Presidente Bardi. E’ stato recentemente pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione l’avviso pubblico di selezione per il conferimento dell’incarico di Direttore Generale, sono in corso interlocuzioni istituzionali con il Ministerio della Salute per la nomina presidente Consiglio di Indirizzo e Verifica e stiamo valutando come esaudire richieste riferite alla chirurgia robotica, alla radioterapia e alla medicina nucleare. Il nostro approccio a questi temi che interessano la vita delle persone in difficoltà – ha concluso Bardi – è finalizzato esclusivamente alla risoluzione delle problematiche che abbiamo ereditato, per dare ai cittadini una sanità più efficiente e senza sprechi”.

Potrebbe interessarti anche:

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

Lettera aperta di Pietro Simonetti al Commissario del Pd Basilicata per il recupero della “Casa del Popolo” di Venosa

Vertenza Smart Paper. Ugl Basilicata:”Si fanno riunioni a tempo perso”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Ottobre 2019 2 Ottobre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Pierluigi Maulella Barrese nuovo coordinatore della struttura di Informazione e Comunicazione del Consiglio regionale
Successivo Il senatore Pepe in visita all’ospedale “San Carlo”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?