Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto FUTSAL POTENZA, la parola a mister Santarcangelo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sport > FUTSAL POTENZA, la parola a mister Santarcangelo
Sport

FUTSAL POTENZA, la parola a mister Santarcangelo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Ottobre 2019
Condividi
Condividi

Di Nino Lamattina

- Advertisement -
Ad image

È Fabio Santarcangelo, commercialista, 40 anni, potentino doc, il mister che si appresta ad iniziare il campionato di C1 regionale di calcio a 5 sulla panchina del Futsal Potenza.

Con volontà e molta abnegazione riesce a coniugare gli importanti impegni lavorativi con quelli sportivi, alla sua sviscerata passione per il futsal, per le sue dinamiche di gioco, per l’adrenalina che una panchina ed una squadra da guidare ha sempre regalato. Esigente, preciso, rigoroso nei minimi dettagli, con tante esperienze sportive, anche federali, in quasi tutte le categorie di questo sport, sia in campionati maschili che femminili. Lo avviciniamo al termine di uno degli allenamenti dell’ultima fase di preparazione pre-campionato della sua squadra.

  • Come si può considerare la sua nuova avventura da coach al Futsal Potenza? Una ripartenza? Una sfida o cosa?

“Assolutamente una nuova sfida. Non c’è un problema relativo alla categoria in cui si allena. Questa è la prima volta in assoluto nella quale mi è stata offerta la possibilità di poter vincere un campionato. Questo il valore della sfida con la quale mi misurerò, insieme con la mia squadra ed il mio team”

  • Dopo la tantissime esperienze precedenti, cosa rifarebbe e cosa non rifarebbe?

“Rifarei esattamente tutto quello che ho fatto. Ogni esperienza mi ha dato qualcosa ed è stata molto utile alla mia crescita professionale e sportiva. Spero di aver lasciato anche io qualche segno nelle società e nei team dove ho allenato”

  • Parliamo della sua esperienza attuale al Futsal Potenza. Campionato alle porte ed una squadra che, sulla carta, mira molto in alto.

“Secondo me ci sono attualmente tutti i requisiti per poter fare molto bene. Il gruppo che ho a disposizione mi piace molto, è un gruppo consolidato da almeno tre stagioni sportive. Sono stati fatti acquisti mirati per puntellarlo nella maniera migliore. Ci proveremo. Sono molto soddisfatto anche della società. Mi sto occupando solo del campo di gioco, del mio ruolo, perché non ci fanno mancare niente. E lo staff tecnico è di primissimo livello”.

  • Di cosa ha bisogno questo sport per essere importante in questa città?

“Attualmente ci sono 4 squadre di calcio a 5 cittadine in 3 diverse categorie. Per me sono troppe e per poter dare una svolta e far crescere tutto il movimento occorre unire assolutamente le forze e portare una squadra di questa città nella massima serie nazionale. A 40 km da Potenza, il CMB ha raggiunto questo obiettivo e dà la possibilità di vedere partite di serie A con benefici enormi. Occorre che anche Potenza raggiunga questo traguardo, deve fare questo salto anche in virtù del traguardo Potenza 2021. Può essere lo stimolo ad unire forze che fino ad ora sono rimaste distanti.

Potrebbe interessarti anche:

Gran Prix Lucania di Judo. Policoro ospita più di 1300 atleti

Arti marziali e Sport da Combattimento: la Basilicata protagononista nel weekend Nazionale

Partita di serie C Picerno-Cavese senza tifosi ospiti

Potenza: sulla piscina olimpica critiche dal centrodestra

Successo e Partecipazione per “Softair e Natura – Operation Gold Valley”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Ottobre 2019 2 Ottobre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Agricoltura, riunito a Potenza il “Tavolo verde”
Successivo Protestano Cgil Cisl Uil: i sindacati esclusi dalle trattative con la Total su nuovi investimenti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?