Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Al via il "Bella Basilicata Film Festival"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cinema > Al via il "Bella Basilicata Film Festival"
Cinema

Al via il "Bella Basilicata Film Festival"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Ottobre 2019
Condividi
Condividi

BELLA (PZ) – Al via da domani, giovedì 3 ottobre, la settimana di eventi della XV edizione del Bella Basilicata Film Festival. Già in mattinata gli alunni delle scuole del Marmo Platano raggiungeranno il Cineteatro Periz per assistere ad una delle sette proiezioni selezionate dall’ideatore della rassegna Vito Leone e dal direttore artistico Giacomo Martini. Quest’anno il progetto didattico rivolto alle giovani generazioni sarà interamente incentrato sulle opere realizzate dal regista e documentarista Folco Quilici per riflettere sulle problematiche connesse all’ambiente. Saranno complessivamente oltre mille gli alunni delle scuole del Marmo Platano Melandro che riempiranno il Periz di Bella, l’istituto comprensivo di Picerno, il Museo Archeologico nazionale e il liceo scientifico “Pasolini di Muro Lucano. Giovedì 3 ottobre sarà la volta degli studenti di Baragiano, Balvano, Bella, Ruoti, Tito e Picerno. In programma dalle 09.30 c’è la proiezione del film “Ti-Koyo e il suo pescecane”. 

- Advertisement -
Ad image

In serata, invece, dalle 20.30 al Periz di Bella è previsto un doppio appuntamento. A inaugurare la XV edizione la proiezione del trailer e del backstage del film “Paradise Valley”, lungometraggio diretto dal regista originario di Potenza Carlo Fusco e prodotto da ArifaFilm srl in collaborazione con Lykos Film. Due le location lucane che hanno fatto da sfondo al film di genere thriller-action movie. Le riprese interne sono state girate nel castello aragonese di Bella, mentre per quelle esterne la troupe si è spostata nel Materano, tra i calanchi lucani e la zona industriale. Nel cast del film, girato in presa diretta in lingua inglese, anche alcuni attori americani.

Parteciperanno alla serata l’attore lucano protagonista di Paradise Valley Gianni Alvino, il produttore e amministratore unico di ArifaFilm Paolo Mariano Leone e l’amministratore unico di Sviluppo Basilicata Nord Occidentale Antonio Alvino. 

A seguire la proiezione di “Lucania – Terra, sangue e magia” di Gigi Roccati approdato sul grande schermo nello scorso mese di giugno. La pellicola è stata presentata al Los Angeles Italia Film Fest e al WorldFest Houston International Film Festival, dove ha vinto tre premi (Miglior Film Straniero, Miglior attrice ad Angela Fontana e Miglior Montaggio). Un lungometraggio girato in Basilicata tra le montagne e il mare, che racconta la storia di Rocco e Lucia, un padre severo, legato alla terra come un albero, che lotta per difenderla fino all’estremo sacrificio, ed una ragazza selvatica, muta dalla morte della madre Argenzia, che ha il dono di vedere e sentirne l’anima. 

Incontreranno il pubblico del Periz il protagonista Joe Capalbo e Renata Di Leone della produzione del film.

L’ingresso al Periz è gratuito. 

Potrebbe interessarti anche:

Francis Ford Coppola a Matera per seguire i provini del suo nuovo film

Il Marateale celebra “Viaggi di nozze” ma dimentica completamente Nanni Tamma

Matera: il bilancio dei corsi di formazione della Lucana Film Commission

David Cronenberg apre l’edizione 2025 di “Matera fiction”

Caso “fidanzatini Policoro”, la Procura rigetta richiesta apertura indagini

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Ottobre 2019 2 Ottobre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza Città Europea dello Sport 2021: un progetto che parte da lontano
Successivo Matera. Cantieri aperti per la riqualificazione di zone della città
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?