Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Latronico la festa dei nonni dell'Unicef
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > A Latronico la festa dei nonni dell'Unicef
Cultura ed Eventi

A Latronico la festa dei nonni dell'Unicef

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Ottobre 2019
Condividi
Condividi

L’Unicef Basilicata, Presidente Angela Granata, su proposta del Segretario Regionale, Lucio Milani, ha organizzato presso le Terme di Latronico, il giorno 4 Ottobre, ore 11.00, la Festa dei Nonni con gli ospiti della struttura, i loro nipotini e il personale sanitario.
Alla ripresa delle attività autunnali, che si preannuncia ricca di iniziative, l’UNICEF Basilicata, Presidente Angela Granata, riprende il dialogo con il territorio lucano sui temi che coinvolgono i bambini, essendo la loro crescita serena suo obiettivo prioritario.
Il tema della Festa è “Il benessere dei nonni e dei nipoti”. Con questa iniziativa, la Presidente Unicef Basilicata Granata e il Segretario Milani intendono sottolineare l’importanza dei nonni ed esprimere loro gratitudine per il ruolo che svolgono nelle nostre famiglie.

“I nonni sono la nostra memoria – afferma Angela Granata – e, sempre più oggi, hanno il compito di trasmettere, avendo a disposizione tempo, pazienza ed esperienza, i valori più autentici della vita, e questo certamente costituisce un pilastro per lo sviluppo e la socializzazione del bambino.”.
Durante l’incontro saranno proiettati i video che l’Unicef Italia ha realizzato per l’occasione.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag unicef
USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Ottobre 2019 2 Ottobre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Maltempo: in arrivo venti forti, grandine e temporali
Successivo A Policoro la quinta edizione di "Vivi Heraclea"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?