Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto "Viva la gente". Potenza ospiterà turisti provenienti da tutto il mondo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > "Viva la gente". Potenza ospiterà turisti provenienti da tutto il mondo
Cultura ed Eventi

"Viva la gente". Potenza ospiterà turisti provenienti da tutto il mondo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Ottobre 2019
Condividi
Condividi

Uno scambio culturale attraverso l’esperienza dell’accoglienza del turista straniero avvalendosi di strumenti consoni a stimolare senso di unione e collaborazione come musica, viaggi e apprendimento. E’ quanto propone la manifestazione “Viva la Gente” in programma nel capoluogo lucano, promossa e sostenuta dall’ Apt Basilicata in collaborazione con il Comune di Potenza e la Diocesi.
La manifestazione “Viva La Gente” con giovani di tutto il mondo si svolgerà a Potenza dal 14 al 21 ottobre 2019. L’invito alle famiglie ad accogliere i protagonisti.

- Advertisement -
Ad image

Protagonisti dell’iniziativa saranno 120 giovani provenienti da 26 paesi, di età compresa tra i 18 e i 26 anni, che comunicano in lingua inglese e chiedono ospitalità alle famiglie potentine per una settimana offrendo una serie di laboratori didattici e attività di varia natura destinate alla comunità (quali progetti scolastici con focus su rispetto per l’ambiente e miglioramento urbano, supporto alle associazioni di volontariato, danze, musiche e giochi da tutto il mondo ed esperienze culturali per animare il centro storico).

Nella giornata conclusiva della manifestazione, il 18 ottobre, si svolgerà lo show Live on Tour 2019, un coinvolgente musical della durata di 2 ore, la cui fase preparatoria contribuirà nel suo complesso a rinvigorire il senso di appartenenza dei partecipanti a una squadra e ad acquisire una maggiore sicurezza in sé, affinando al contempo la capacità di mettersi al servizio dei cittadini a cui sono rivolte molte delle attività messe in campo.

Il gruppo internazionale di “Viva La Gente” è parte di un’organizzazione no profit, nata nel 1965 negli Stati Uniti con la missione di costruire ponti di comprensione, pace e dialogo tra i popoli e le famiglie ospitanti offrono un sensibile contributo alle attività rendendosi promotrici di un programma fatto di solidarietà, impegno e volontariato solido che dura da 50 anni.

I cittadini che siano interessati ad ospitare un ragazzo/a di Viva la Gente possono scrivere all’indirizzo giulia.vivalagente@gmail.com o contattare gli organizzatori chiamando Giulia Giribono (331 8159661).

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Ottobre 2019 1 Ottobre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Accordo Arpab. "Grave atto di arbitrio del direttore" denuncia la Cgil
Successivo Potenza Città dello sport, Bardi: "Orgoglio lucano"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?