Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto L'Ordinario Militare per l'Italia, mons. Marcianò, in visita a Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > L'Ordinario Militare per l'Italia, mons. Marcianò, in visita a Potenza
Cronaca

L'Ordinario Militare per l'Italia, mons. Marcianò, in visita a Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Ottobre 2019
Condividi
Condividi

L’Arcivescovo Ordinario Militare per l’Italia, S.E. Monsignor Santo Marcianò, è giunto a Potenza in visita pastorale per incontrare i militari che prestano servizio in Lucania.

- Advertisement -
Ad image

L’importante evento, si è articolato su tre significativi momenti, durante i quali, nella prima mattinata, l’Alto prelato è stato accolto presso il Comando Legione Carabinieri “ Basilicata” dal suo Comandante, Generale di Brigata Rosario Castello, accompagnato dal Cappellano militare, don Giovanni Caggianese.

A seguire, l’Ordinario Militare ha officiato la celebrazione religiosa presso la Chiesa parrocchiale “Beata Vergine del Rosario”, a cui ha partecipato una nutrita rappresentanza dell’Arma dei Carabinieri, dell’Esercito e della Guardia di Finanza, in servizio ed in congedo, con i rispettivi Comandanti Regionali.

Al termine della messa è avvenuto l’incontro con il personale della Legione Carabinieri “Basilicata” presso la Base Logistica di via Appia, circostanza nella quale l’Arcivescovo Marcianò ha espresso parole di apprezzamento per il costante e instancabile impegno dallo stesso profuso in favore della collettività, portando la propria solidarietà e il suo conforto a tutti i militari e alle loro famiglie.

A margine, l’Autorità ecclesiastica ha posto l’accento sul sentimento di comunione che ha colto in terra lucana, in occasione della sua prima visita pastorale, quale carattere di efficacia dell’azione svolta quotidianamente dalla “Benemerita” e dalle altre Forze militari presenti. Analoga visita è stata rivolta al Comando Militare Esercito ed al Comando Regionale della Guardia di Finanza.    

A conclusione, il Generale Castello ha donato all’Eccellenza Marcianò l’icona raffigurante un basso rilievo della “Virgo Fidelis” patrona dell’Arma dei Carabinieri, realizzata da un artista del materano, come ricordo della giornata odierna.

Potrebbe interessarti anche:

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Tag carabinieri
USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Ottobre 2019 1 Ottobre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Cupparo su “Potenza Città Europea dello Sport 2021”
Successivo Matera. Fittava la villa per far prostituire donne sudamericane
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?