Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto L'Ordinario Militare per l'Italia, mons. Marcianò, in visita a Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > L'Ordinario Militare per l'Italia, mons. Marcianò, in visita a Potenza
Cronaca

L'Ordinario Militare per l'Italia, mons. Marcianò, in visita a Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Ottobre 2019
Condividi
Condividi

L’Arcivescovo Ordinario Militare per l’Italia, S.E. Monsignor Santo Marcianò, è giunto a Potenza in visita pastorale per incontrare i militari che prestano servizio in Lucania.

- Advertisement -
Ad image

L’importante evento, si è articolato su tre significativi momenti, durante i quali, nella prima mattinata, l’Alto prelato è stato accolto presso il Comando Legione Carabinieri “ Basilicata” dal suo Comandante, Generale di Brigata Rosario Castello, accompagnato dal Cappellano militare, don Giovanni Caggianese.

A seguire, l’Ordinario Militare ha officiato la celebrazione religiosa presso la Chiesa parrocchiale “Beata Vergine del Rosario”, a cui ha partecipato una nutrita rappresentanza dell’Arma dei Carabinieri, dell’Esercito e della Guardia di Finanza, in servizio ed in congedo, con i rispettivi Comandanti Regionali.

Al termine della messa è avvenuto l’incontro con il personale della Legione Carabinieri “Basilicata” presso la Base Logistica di via Appia, circostanza nella quale l’Arcivescovo Marcianò ha espresso parole di apprezzamento per il costante e instancabile impegno dallo stesso profuso in favore della collettività, portando la propria solidarietà e il suo conforto a tutti i militari e alle loro famiglie.

A margine, l’Autorità ecclesiastica ha posto l’accento sul sentimento di comunione che ha colto in terra lucana, in occasione della sua prima visita pastorale, quale carattere di efficacia dell’azione svolta quotidianamente dalla “Benemerita” e dalle altre Forze militari presenti. Analoga visita è stata rivolta al Comando Militare Esercito ed al Comando Regionale della Guardia di Finanza.    

A conclusione, il Generale Castello ha donato all’Eccellenza Marcianò l’icona raffigurante un basso rilievo della “Virgo Fidelis” patrona dell’Arma dei Carabinieri, realizzata da un artista del materano, come ricordo della giornata odierna.

Potrebbe interessarti anche:

Giornata intensa per i Vigili del fuoco: 4 interventi tra cui un mortale

Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti

Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta

Riaperta la corsia sud del raccordo Sicignano-Potenza dopo l’incidente di stamane, 13 dicembre

Tag carabinieri
USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Ottobre 2019 1 Ottobre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Cupparo su “Potenza Città Europea dello Sport 2021”
Successivo Matera. Fittava la villa per far prostituire donne sudamericane
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Giornata intensa per i Vigili del fuoco: 4 interventi tra cui un mortale
Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?