Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza sarà Città europea dello sport 2021
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Potenza sarà Città europea dello sport 2021
AttualitàIN EVIDENZASport

Potenza sarà Città europea dello sport 2021

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Settembre 2019
Condividi
Condividi

POTENZA, 30 settembre 2019 – ore 19.00 – Il capoluogo lucano sarà Città europea dello sport 2021. La conferma è arrivata poche ore fa come si evince dalla mail inviata dal segretario generale Aces Europe, Hugo Alonso, al Comune e all’Ufficio Sport.

- Advertisement -
Ad image

Il sindaco di Potenza, Mario Guarente, ha confermato il post che aveva pubblicato pochi minuti fa annunciando “una bellissima notizia”.

https://www.facebook.com/ioscelgoguarente/photos/a.2668774813149026/3056582361034934/?type=3&theater

Domani, molto probabilmente, sarà convocata una conferenza stampa nella quale verrà ufficialmente comunicata la notizia che i potentini aspettavano da tempo.

Sarà quindi Potenza, insieme a Terni, Rieti e Siena, la Città europea dello Sport 2021. Un’occasione prestigiosa per il capoluogo e per l’intera regione Basilicata.

“È ufficiale! POTENZA CITTÀ EUROPEA DELLO SPORT”.

Lo scrive in un post su Facebook l’assessore allo Sport del Comune di Potenza, Patrizia Guma.

“La gioia che provo è immensa – aggiunge l’assessore – Ci sarà tanto da fare ma sono certa che tutti insieme faremo grandi cose”.

L’intervista al sindaco Guarente e all’assessore Guma

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Settembre 2019 30 Settembre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A Potenza la 19' edizione della Giornata Mondiale del Cuore
Successivo Guma su nomina Potenza Città europea dello Sport 2021: "Tutti insieme faremo grandi cose"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?