Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Trasporto pubblico a Potenza. Per Summa (Cgil) troppe le criticità. S'intervenga subito
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Trasporto pubblico a Potenza. Per Summa (Cgil) troppe le criticità. S'intervenga subito
Ambiente e TerritorioAttualità

Trasporto pubblico a Potenza. Per Summa (Cgil) troppe le criticità. S'intervenga subito

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Settembre 2019
Condividi
Condividi

Torna sulla questione del trasporto pubblico a Potenza il segretario regionale della Cgil, Angelo Summa, il quale chiede al Sindaco Guarente di aprire subito un tavolo di confronto “per ridisegnare un nuovo modello di mobilità della città di Potenza. Un modello – afferma Summa – che assuma innanzitutto la definizione di una nuova gara che abbia quale obiettivo centrale la mobilità sostenibile a emissioni zero e una nuova organizzazione dei trasporti, vietando fin da subito la circolazione dei pullman extraurbani adottando soluzioni che da anni sono sul tavolo del Comune di Potenza, come l’utilizzo dell’intermodalità sfruttando aree idonee.

- Advertisement -
Ad image

È necessario un grande investimento che faccia della città di Potenza- prosegue Summa – una città a emissione zero partendo dalla mobilità. Questa è la sfida del futuro che vogliamo lanciare alla città e alla nostra regione.

È sotto gli occhi di tutti la situazione in cui versa il sistema di trasporto pubblico locale nella città di Potenza. Corse saltate, rampe delle scale mobili spesso in disuso e, in ultimo, mezzi che prendono fuoco mettendo in pericolo gli utenti e gli stessi lavoratori.
È un urgente – conclude Summa – un intervento da parte dell’amministrazione comunale affinché alla città capoluogo venga garantito il diritto alla mobilità, nel rispetto dei lavoratori”.

Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Tag Angelo Summa
USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Settembre 2019 29 Settembre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Operazione anti caporalato dei carabinieri: un arresto e quarantuno denunce
Successivo Nuova sede dell'Adoc a Lagonegro
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?