Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto In bici da Milano a Matera in nome della cultura
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > In bici da Milano a Matera in nome della cultura
Attualità

In bici da Milano a Matera in nome della cultura

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Settembre 2019
Condividi
Condividi

Da Milano a Matera in bicicletta sulle tracce di Leonardo verso la Capitale europea della cultura.
Circa 100 ciclisti sono arrivati a Matera provenienti dal capoluogo lombardo dopo aver percorso il territorio nazionale da Nord a Sud per quasi 1000 km.
Sono stati accolti nella sala Mandela del Comune dal vice Sindaco e assessore allo Sport, Giuseppe Tragni, dal Consigliere delegato della Provincia, Gianfranco De Mola.

- Advertisement -
Ad image

Mantova, Cesenatico, Urbino, Gubbio, L’Aquila, Castel di Sangro, Petrelcina, Melfi e Matera sono solo alcune delle città toccate dal “giro d’Italia della cultura”.

“Siamo felici di potervi ospitare nella nostra città – ha sottolineato il Vice Sindaco Tragni – che vive un momento straordinario. La passione che voi avete per il ciclismo e che avete dimostrato intraprendendo questo impegnativo percorso, è la stessa che la gente di Matera e le amministrazioni comunali hanno avuto per portare la città a raggiungere questo traguardo che è solo un punto di partenza per consolidare il suo ruolo di punto di riferimento per le politiche culturali del Paese. Abbiamo portato in Europa i nostri valori, quelli di una comunità del Sud che vuol essere un esempio di un Mezzogiorno vincente”.

Al termine dell’incontro il Vice Sindaco ha donato una targa ricordo ai partecipanti del tour che, a loro volta hanno donato la maglietta e il gagliardetto del giro.

La carovana di ciclisti si fermerà a Matera per qualche giorno per una visita ai luoghi più suggestivi della città.

Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Settembre 2019 29 Settembre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Nuova sede dell'Adoc a Lagonegro
Successivo Precipita con il deltaplano, tranciando cavo elettrico
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?