Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Disabilità. Il coraggio di viverla per una società migliore
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Disabilità. Il coraggio di viverla per una società migliore
Attualità

Disabilità. Il coraggio di viverla per una società migliore

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Settembre 2019
Condividi
Condividi

Ci  vuole molto coraggio ad avere coraggio: questa è una canzone degli Ex Otago.

- Advertisement -
Ad image

La nostra vita ci mette davanti tanti ostacoli, tanti momenti positivi e negativi.

Questo può succedere per le persone cosiddette “ normodotati “ ma anche per chi vive una disabilita’.

Semplice non è vivere questa condizione, bisogna davvero combattere ogni giorno per far valere i propri diritti.

A tutte quelle persone che vivono una condizione di disabilità, il mio consiglio è quello di essere protagonisti nella vita.

Ci sono molte leggi sulla disabilità, ma molto spesso ci si scontra con una realtà diversa.

C’è ancora molto da fare sulla disabilità. Leggo che persone note vogliono eliminare prima le barriere mentali, ma siamo sicuri che le barriere architettoniche creano barriere mentali?

Si è fatto notare che il contesto in cui si abita è davvero importante: la persona quando incontra un ostacolo diventa persona con disabilità.

Questo articolo è nato dopo varie  mie lotte. Voglio invitare le persone che hanno un problema di farsi coraggio e di combattere.

Noi persone con disabilità abbiamo il diritto di farci ascoltare non di farci sentire. Il mondo cambierà anche grazie a persone che lottano per il proprio diritto: per il rispetto dell’ambiente ma anche per vivere una vita dignitosa.

Il coraggio non si acquista, il coraggio nasce dalle nostre battaglie .

Dobbiamo lottare per le nostre battaglie, non abbiamo bisogno di guerre.

Per informazioni o segnalazioni per qualche problema sulla disabilità, contattate il sottoscritto scrivendo una e-mail ad Ufficio Stampa Basilica: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Certo, c’è tanto da fare sulla disabilità. Questo mi appello lo  faccio anche alla mia Regione Basilicata, alla macchina amministrativa affinchè si continui a fare qualcosa a favore delle persone con disabilità.

Qui non è un discorso di sensibilità o disponibilità; qui il discorso e di rispettare le leggi sulla disabilità.

Stefano Mele

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Settembre 2019 29 Settembre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Non è sempre domenica – E ritorno da te
Successivo Palazzo San Gervasio. Sorpreso in possesso di droga, arrestato dai carabinieri
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?