Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Nuovo direttore artistico dell'Accademia Musicale Lucana sarà Ciro Caravano
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Nuovo direttore artistico dell'Accademia Musicale Lucana sarà Ciro Caravano
Cultura ed Eventi

Nuovo direttore artistico dell'Accademia Musicale Lucana sarà Ciro Caravano

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Settembre 2019
Condividi
Condividi

POTENZA – Mercoledì 25 settembre, nella sede dell’Accademia Musicale Lucana, in occasione dell’avvio nuovo anno accademico, è stato presentato al pubblico e alla stampa il maestro Ciro Caravano che quest’anno, oltre a svolgere il ruolo di Direttore Artistico dell’Accademia e vocal coach della classe di Canto, sarà in prima persona impegnato a coordinare il nuovo ambizioso progetto dell’AML denominato CORO POP POTENZA.

- Advertisement -
Ad image

Ciro Caravano, fondatore e voce storica dei NERI PER CASO, (Musicista, Arrangiatore, Cantante, Produttore, Direttore, Docente di Musica D’Insieme) ha collaborato a lungo con il M°CLAUDIO MATTONE, il M° PEPPE VESSICCHIO, ed ha avuto modo di collaborare con i Maestri GIANNI FERRIO e GIANFRANCO LOMBARDI, nel 1995 ha fondato il gruppo vocale NERI PER CASO, curandone ancora oggi produzione, arrangiamenti e direzione.

Ha diretto il Coro dell’Università di Salerno dal 2007 al 2014, per poi fondare il Coro Pop di Salerno, che dirige attualmente, curandone gli arrangiamenti e a partecipato alla produzione discografica di MARIO BIONDI dal 2012 al 2014.

A presentarlo il fondatore e direttore dell’ACCADEMIA MUSICALE LUCANA, Francesco Fabrizio, l’assessore alla pubblica istruzione del Comune di Potenza, Alessandra Sagarese, e Rocco Spagnoletta, musicista e frontman dei “MUSICAMANOVELLA”.

L’intervista a Caravano, Sagarese e Fabrizio

Potrebbe interessarti anche:

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Settembre 2019 28 Settembre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Assalto con una bomba al bancomat di Picerno: i responsabili fuggono a mani vuote
Successivo Non è sempre domenica – E ritorno da te
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?