Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Operazione antimafia dei carabinieri nel Metapontino: nove arresti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Operazione antimafia dei carabinieri nel Metapontino: nove arresti
CronacaIN EVIDENZA

Operazione antimafia dei carabinieri nel Metapontino: nove arresti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Settembre 2019
Condividi
Condividi

Carabinieri del Comando Provinciale di Matera e del R.O.S., a conclusione di indagini coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia di  Potenza, hanno dato esecuzione ad una ordinanza di custodia  cautelare  personale  in  carcere  ed agli arresti domiciliari, emessa nei confronti di 10 indagati, ritenuti gravemente  indiziati di avere partecipato all’associazione di stampo mafioso con base a Scanzano  }onico (MT), denominata “Clan Schettino” dedita al racket delle estorsioni in danno di imprenditori agricoli ed edili del metapontino, al traffico ed allo spaccio di stupefacenti, a reati in materia di illegale detenzione di armi.

- Advertisement -
Ad image

Si tratta di un sodalizio nei confronti dei cui partecipi,  nel corso  degli ultimi 12  mesi,  sono stati adottati dal Gip di Potenza già 46 ordinanze cautelari.

L’organizzazione mafiosa, risultata coinvolta in numerosi atti intimidatori e violenze, anche nei confronti di giornalisti, operava sul territorio della costa jonica lucana ed il periodo temporale investigato parte dalla fine del 2016 fino ad arrivare al mese di gennaio 2019.

Il sodalizio che aveva mutuato anche rituali di affiliazione tipici della camorra svolgeva la sua attività di proselitismi ed auto-affermazione, non solo sul territorio, dove come detto imponeva le proprie attività criminali ( ma anche quelle ricreative, organizzando concerti ed eventi) ma anche sul web attraverso un uso sapiente dei social network.

Le indagini, condotte dalla Compagnia Carabinieri di Policoro e dal ROS, sono state coordinate dalla DDA di Potenza mentre i provvedimenti restrittivi sono stati emessi dal

G.I.P. Distrettuale del Tribunale di Po tenza .

Tra i soggetti raggiunti da ordinanza cautelare , 8 sono destinatari di misura in carcere, 1 destinatario della misura degli arresti domiciliari ed 1 dell’obbligo di dimora.I destinatari dei provvedimenti custodiali sono i seguenti:

  • SCHETTINO Giuseppe, nato a Bari il  28.02.1988,  figlio  di  SCHETTINO Gerardo, attualmente agli arresti domiciliari a Scanzano Jonico (MT) (partecipe al sodalizio);
    • CATALANO Alessandro, nato a Bari il 16.09.1991, genero di SCHETTINO Gerardo, residente a Scanzano Jonico (MT) (partecipe al sodalizio);
    • CIRELLI Giuseppe, nato a Policoro (MT) il 05.02.1990 e residente a Scanzano Jonico (MT) (partecipe al sodalizio);
    • CORRADO Vittorio, nato a Stigliano (MT) il 25.07.1986 e residente a Scanzano Jonico (MT), attualmente ristretto presso la casa circondariale di Matera per altra causa (partecipe al sodalizio);
    • IANNUZZIELLO Leonardo Rocco, nato a Policoro (MT)  il  27.09.1997, attualmente agli arresti domiciliari a Scanzano Jonico (MT) (partecipe al sodalizio);
    • VENTIMIGLIA Nicola, nato a Chiaromonte (PZ) il 04.12.1990 e residente a Scanzano Jonico (MT) (partecipe al sodalizio);
    • WILK Lukasz Marcin, detto “Luca”, nato a Chrzanow (Polonia) il 10.09.1996, attualmente agli arresti domiciliari a Policoro (MT) (partecipe al sodalizio);
    • WILK Mateusz Jakub, detto “l\fatteo”, nato a Chrzanow (Polonia) il 23.09.1997 e residente a Policoro (MT) (partecipe al sodalizio);
    • DE PAOLA Salvatore, nato a Policoro (MT) il 25.10.1992 e  residente  a  Montalbano Jonico (MT), sottoposto all’obbligo di dimora;
    • Altro soggetto nei cui confronti sono in corso le ricerche; I principali reati contestati, sono:
    • associazione per delinquere di stampo mafioso (art. 416 bis c.p.);
    • spaccio di sostanze stupefacenti (art. 73 del D.P.R. 309 /1990);
    • incendio e danneggiamento a seguito di incendio (art. 424 e 423 c.p.);
    • minaccia aggravata dal metodo mafioso (art. 612 c.p. aggravato dall’art. 416-bis 1 c.p.);
  • estorsione aggravata dal metodo mafioso (art. 629 c.p . aggravato dall’art. 7 legge 203/1991);
    • detenzione e porto illegale di armi (artt. 2, 4 e 7 legge 895/1967);
    • tentato omicidio aggravato e lesioni personali (artt. 56, 575, 577 e 582 c.p.).

Il provvedimento restrittivo, che segue una attività integrativa delle indagini e delle contestazioni svolta a seguito di alcune (parziali) scarcerazioni disposte dal Tribunale per il Riesame di Potenza in occasione dell’Operazione CENTOUNO del 4 febbraio 2019, conferma la mafiosità del clan SCHETTINO, la sua capacità di controllo egemonico del territorio ottenuto attraverso l’uso della forza d’intimidazione e la violenza. Non a acso veniva anche a documentata, dopo la scarcerazione di una parte degli indagati, la rinnovata volontà del sodalizio di riaffermare la loro presenza sul territorio. Fra gli specifici delitti contestati ( oltre al reato di associazione mafiosa) :

  • 02.01.2019 – rapina al supermercato “QUI’ Discount”, in Policoro, aggravata dall’uso di armi da fuoco;
    • 10.10.2018    –    minaccia    aggravata    confronti    giornalista    della    Gazzetta    del Mezzogiorno, Filippo Mele;
    • 08.09.2018 – rapina al supermercato “SPESÌ”, in Policoro, aggravata dall’uso di armi da fuoco;
    • 09.04.2018 – incendio azienda agricola in Scanzano APOFRUIT;
    • 19.02.2018 – tentata estorsione in danno dell’impresa edile SINNICA SERVICE s.r.l., mediante apposizione di fiori, lumini votivi e un candelotto contenente

esplosivo posto davanti il cancello del cantiere, in Montalbano Jonico;

  • 22.09.2017 – tentato omicidio, mediante esplosione di colpi di a1ma da fuoco, nei confronti di BASHIRU ABDUL MUMIN, cittadino ghanese, in Policoro;
    • 20.05.2017 – tentata estorsione in danno dell’impresa edile DONADIO GIORGIO s.r.l., mediante apposizione di fiori e lumini votivi posti davanti la porta di ingresso dell’ufficio, in Scanzano ]onico.

Le indagini sono tuttora in corso e suscettibili di ulteriori sviluppi.

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Tag policoro, raket estorsioni
USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Settembre 2019 26 Settembre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Morte Francesco Telesca: corteo studentesco per chiedere #GIUSTIZIA
Successivo Ecoart a Corleto Perticara. Innovativa sperimentazione del maestro Edigio Lauria
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?