Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Vietri di Potenza, dopo diversi decenni messa in sicurezza la strada più dissestata del centro storico
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Vietri di Potenza, dopo diversi decenni messa in sicurezza la strada più dissestata del centro storico
Ambiente e Territorio

Vietri di Potenza, dopo diversi decenni messa in sicurezza la strada più dissestata del centro storico

USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Settembre 2019
Condividi
Condividi

Vietri di Potenza (PZ) – Dopo alcuni decenni, uno dei tratti più dissestati del centro storico di Vietri di Potenza è stato messo in sicurezza, con una nuova pavimentazione. Si tratta della strada di via Sant’Angelo, oggetto dei lavori grazie al contributo che il Comune di Vietri ha ottenuto dal “Decreto Crescita”, contenuto all’interno della Legge di Bilancio approvata nel dicembre del 2018, che ha previsto contributo fino a 50mila euro per i Comuni con popolazione residente tra i 2000 e i 5000 abitanti. L’amministrazione comunale ha individuato nella messa in sicurezza della via comunale Sant’Angelo come un intervento consono agli importi del finanziamento, quale prioritario per la messa in sicurezza delle strade cittadine. 

- Advertisement -
Ad image

“Questo intervento – ha dichiarato il sindaco, Christian Giordano – rientra in una nostra programmazione di recupero e messa in sicurezza di strade del centro storico. Fin dai primi mesi di amministrazione abbiamo ritenuto utile caratterizzare il nostro centro storico anzitutto coordinando i materiali (vedi i sampietrini) o addirittura riutilizzando i materiali già presenti”. “La soddisfazione più grande – ha concluso Giordano – è ricevere i ringraziamenti da parte degli anziani che a distanza di tanti anni finalmente avranno la possibilità di uscire in strada in sicurezza”. 

Per quanto riguarda gli altri lavori, già finanziati grazie ai progetti presentati dall’amministrazione comunale, sono in corso diversi cantieri (come quelli al palazzetto di contrada Santa Domenica e la strada di collegamento Vietri-Montagna-Piana Cerrastra), mentre per altri – anche questi già finanziati – l’iter per l’affidamento e l’avvio degli stessi partirà a breve.

Potrebbe interessarti anche:

Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”

Taglio degli alberi in viale Dante e in via Puccini a Potenza. Negato al WWf l’accesso agli atti

A Carbone la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Settembre 2019 25 Settembre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Apertura "Tempa Rossa" | Total incontra presidente Bardi: "Sono fiducioso"
Successivo "Amici del Cuore": a Potenza la Giornata Mondiale per il Cuore (GMC)
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”
Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 
Successo del Gran Prix Lucania di Judo a Policoro
ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina
Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”
Universo Salute Basilicata: Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl confermano lo stato di agitazione 
On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”
Successo del primo Torneo Potenza Padel Academy FITP
“Semi di speranza in Ucraina. Testimonianza di costruttori di pace”. Incontro oggi, 28 ottobre, a Potenza
Taglio degli alberi in viale Dante e in via Puccini a Potenza. Negato al WWf l’accesso agli atti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?