Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Petrolio, Bardi: “La Basilicata in campo, dove è il governo?”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Petrolio, Bardi: “La Basilicata in campo, dove è il governo?”
Ambiente e TerritorioIN EVIDENZAPolitica

Petrolio, Bardi: “La Basilicata in campo, dove è il governo?”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Settembre 2019
Condividi
Condividi

“Ho chiesto al ministro Stefano Patuanelli l’apertura di un tavolo di confronto sulla vicenda del petrolio lucano. La risorsa petrolifera lucana contribuisce in maniera determinante al fabbisogno energetico nazionale, mentre la Basilicata non riceve il giusto riscontro al sacrificio al quale la nostra comunità è sottoposta”.

- Advertisement -
Ad image

Lo ha dichiarato il presidente della Regione, Vito Bardi.

Aggiunge Bardi: “Dobbiamo infatti evitare che – come nel recente passato – sia pure di fronte a intese sottoscritte con lo Stato, gli impegni realmente mantenuti si sono dimostrati residuali. In questa fase ho stabilito un iter procedurale che vede in primis la definizione degli accordi con la Total, immediatamente a seguire con l’Eni. Con l’idea di sviluppo di promuovere strategie “no oil”, che vedano coinvolte le stesse compagnie petrolifere in un percorso virtuoso che coniuga profitto industriale e politica per lo sviluppo e per l’occupazione delle nostre popolazioni. Quindi non si tratta di stabilire quanto denaro la Regione deve incassare e spendere, così come simpaticamente consigliato dall’opposizione per evitare la spesa corrente – prassi alla quale pure si erano abituati – ma scegliere e programmare la Basilicata del futuro. Che deve avere politiche di sviluppo che contemplino il superamento del fossile. Ripeto qui, quello che vado dicendo quotidianamente a tutti i miei interlocutori. E cioè che la tutela della salute e la salvaguardia ambientale sono valori non negoziabili su qualsiasi tavolo”. 

Potrebbe interessarti anche:

Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”

Taglio degli alberi in viale Dante e in via Puccini a Potenza. Negato al WWf l’accesso agli atti

A Carbone la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani

Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Settembre 2019 25 Settembre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Segui la #diretta di Potenza Calcio – Sicula Leonzio
Successivo Cambiamenti climatici, assessore Rosa: “Sinergie istituzionali importanti”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”
Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 
Successo del Gran Prix Lucania di Judo a Policoro
ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina
Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”
Universo Salute Basilicata: Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl confermano lo stato di agitazione 
On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”
Successo del primo Torneo Potenza Padel Academy FITP
“Semi di speranza in Ucraina. Testimonianza di costruttori di pace”. Incontro oggi, 28 ottobre, a Potenza
Taglio degli alberi in viale Dante e in via Puccini a Potenza. Negato al WWf l’accesso agli atti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?