Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Cambiamenti climatici, assessore Rosa: “Sinergie istituzionali importanti”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Cambiamenti climatici, assessore Rosa: “Sinergie istituzionali importanti”
Ambiente e Territorio

Cambiamenti climatici, assessore Rosa: “Sinergie istituzionali importanti”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Settembre 2019
Condividi
Condividi

“Un’iniziativa dal valore strategico che mette in evidenza l’importanza della collaborazione istituzionale, in questo caso con il Ministero dell’Ambiente, nella gestione delle sfide globali che ci attendono come quella legata ai cambiamenti climatici”.

- Advertisement -
Ad image

È quanto ha dichiarato l’assessore all’Ambiente, Gianni Rosa, intervenendo questa mattina, nella sede del Consiglio regionale, all’iniziativa ministeriale finalizzata a diffondere la cultura dell’adattamento ai cambiamenti climatici per superare le disparità territoriali, organizzata nell’ambito del progetto “CReIAMO PA Competenze e reti per l’integrazione ambientale e per il miglioramento delle organizzazioni della Pa”.

“In Basilicata – ha aggiunto Rosa – i temi ambientali sono molto sentiti e il dipartimento regionale sta lavorando per estendere la propria visione, affiancando sempre più alle attività di controllo quelle di valorizzazione del nostro patrimonio. Occasioni come queste servono per trasmettere conoscenze che una volta acquisite vanno a incidere sul livello di responsabilità dei cittadini e sulla programmazione degli enti locali”.   

Il direttore generale del dipartimento Ambiente ed energia, Michele Bussolano, ha sottolineato la necessità di creare una rete con i sindaci così da condividere le strategie da adottare per contrastare i fenomeni legati ai cambiamenti climatici e arrivare preparati alla prossima programmazione europea che riserverà a questo capitolo uno spazio rilevante anche in termini di risorse economiche. 

Nel corso dell’evento, che proseguirà nella giornata di domani, verranno approfonditi gli argomenti relativi alla governance e i vari aspetti economici e giuridici che caratterizzano le misure di contrasto ai cambiamenti climatici a livello nazionale e internazionale. Verrà inoltre presentata una piattaforma informatica, attualmente in fase di implementazione, per la visualizzazione del grado di coinvolgimento dei territori all’intensificarsi dei parametri di frequenza e intensità dei vari hazard a seguito delle modifiche climatiche.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Settembre 2019 25 Settembre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Petrolio, Bardi: “La Basilicata in campo, dove è il governo?”
Successivo Morte Francesco Telesca: corteo studentesco per chiedere #GIUSTIZIA
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?