Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Raccoglieva donazioni per finte attività in favore di bimbi malati oncologici: arrestato 37enne a Oppido
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Raccoglieva donazioni per finte attività in favore di bimbi malati oncologici: arrestato 37enne a Oppido
CronacaIN EVIDENZA

Raccoglieva donazioni per finte attività in favore di bimbi malati oncologici: arrestato 37enne a Oppido

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Settembre 2019
Condividi
Condividi

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Acerenza (PZ) hanno deferito in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria un 37enne proveniente dal napoletano, ritenuto responsabile di truffa aggravata.

- Advertisement -
Ad image

Nel dettaglio, i militari, durante l’esecuzione di uno specifico servizio di controllo del territorio, hanno sorpreso in flagranza di reato il soggetto per le vie del centro abitato nel mentre effettuava la raccolta di offerte dei cittadini, approfittando dei loro sentimenti di altruismo e di solidarietà.

Lo stesso si presentava quale membro di un’associazione di volontariato con sede a Napoli, effettivamente operante in tale settore, facendosi consegnare del denaro a titolo di donazione ed asserendo però che le somme sarebbero state destinate a finanziare attività di “clownterapia” e “musicoterapia” in favore di bambini ammalati di patologie oncologiche,da effettuare presso l’Ospedale “San Carlo” di Potenza, attività queste che, all’esito di immediati accertamenti, sono risultate inesistenti.

In particolare l’uomo, per essere convincente e credibile, attuando il raggiro, esibiva agli ignari  donatori immagini fotografiche ritraenti i piccoli ammalati e le attività di altre associazioni che meritoriamente assicurano il loro contributo nel delicato ambito.

All’esito delle verifiche, i Carabinieri hanno sequestrato un carnet di ricevute, le fotografie e la somma di 114,00 euro trovati in possesso dell’individuo, quale provento dell’attività delittuosa che stava conducendo.

Potrebbe interessarti anche:

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Tag carabinieri, truffa
USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Settembre 2019 21 Settembre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il centrocampista della Juve Matuidi…fa il volo dell'angelo!
Successivo Non è sempre domenica – Sala 1, fila G, posto 12
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?