Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Lotta al caporalato, Simonetti: "Proficuo incontro in Prefettura"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Lotta al caporalato, Simonetti: "Proficuo incontro in Prefettura"
Attualità

Lotta al caporalato, Simonetti: "Proficuo incontro in Prefettura"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Settembre 2019
Condividi
Condividi

“E’ stata utile e importante la riunione del Tavolo Regionale Anticaporalato svoltasi stamani presso la Prefettura di Potenza”.
Lo afferma Pietro Simonetti del Coordinamento Tavolo Nazionale Anticaporalato /Ministero del lavoro.

L’Organismo previsto dal accordo attuativo del protocollo Nazionale ha  ascoltato i risultati delle misure adottate e preso decisioni importanti per l’intensificazione delle misure per la lotta al lavoro illegale, il caporalato e l’attuzione dei 13 progetti a suo tempo presentati dalla Regione e finanziati dalla UE e dai Ministeri dell’Interno e del Lavoro con circa 15 milioni. 

- Advertisement -
Ad image


Simonetti ringrazia i Prefetti di Matera e Potenza per il  coinvolgimento del Tavolo Nazionale Anticaporalato del Ministero del Lavoro e per l’assunzione delle decisioni attuate per l’apertura del Centro di Palazzo e gli interventi nei ghetti per colpire il caporalato con un nampio schieramenti di forze dell’ordine e dell’Ispettorato del Lavoro. 

La determinazione, accolta dalla Regione,  di provvere rapidamente alla adozione dell’avviso pubblico per 200 posti letto e servizi per l’area metapontina, e’- sostiene Simonetti – un passaggio decisivo  verso l’urgente chiusura dei procedimenti amministrativi con il Ministero dell’Interno legati alla ristrutturazione, per garantire standard elevati di accoglienza, nell’ex tabacchificio e il completamento del Centro di Scanzano, oltre agli altri interventi gia previsti nel Piano nazionale in via di approvazione e totalmente finanziati. 

Potrebbe interessarti anche:

Riunione dell’osservatorio sulla legalità’ della Regione. Simonetti: “Una ulteriore ritualità”

La Uil Basilicata propone una legge regionale sulla sicurezza sul lavoro

Osservatorio Legalità: focus su caporalato e sicurezza sul lavoro

Borse di studio Ardsu, pubblicate le graduatorie definitive

Potenza: migliaia di mascherine covid in attesa di essere smaltite

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Settembre 2019 16 Settembre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente I giovani trait d'union tra Basilicata e lucani nel mondo
Successivo In Prefettura a Potenza Tavolo di coordinamento regionale contro il caporalato
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

IC Pascoli Matera: Primo e secondo premio al Concorso dell’Associazione culturale dei Lucani a Trieste
Riunione dell’osservatorio sulla legalità’ della Regione. Simonetti: “Una ulteriore ritualità”
Sicurezza sul lavoro, Pittella apre al confronto su proposta UIL
La Uil Basilicata propone una legge regionale sulla sicurezza sul lavoro
Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante
Osservatorio Legalità: focus su caporalato e sicurezza sul lavoro
Borse di studio Ardsu, pubblicate le graduatorie definitive
Chiorazzo sulla riunione dell’Osservatorio regionale sulla Legalità
Nuova Compass, Somma (Confindustria): “Iniezione difiducia. Ora risposte da Ue e Governo”
Una camminata per la pace che accende la speranza. Iniziativa della Cisl a Potenza
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?