Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La startup Tboxchain fa il pieno di “nomination” in tre sezioni del Premio Marzotto
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > La startup Tboxchain fa il pieno di “nomination” in tre sezioni del Premio Marzotto
EconomiaFood e Beverage

La startup Tboxchain fa il pieno di “nomination” in tre sezioni del Premio Marzotto

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Settembre 2019
Condividi
Condividi

Potenza, 16 settembre 2019 – Nuovi riconoscimenti nazionali per la startup TboxChain, che propone un sistema di certificazione delle recensioni online strutturato su tecnologia blockchain e che recentemente si è aperta al ramo “servizi”, con una declinazione trasversale grazie al meccanismo combinato di autenticità basato su due prove chiave: presenza e identità.

- Advertisement -
Ad image

Tboxchain il 18 settembre è stata selezionata in tre sezioni nell’ambito della nona edizione del Premio Gaetano Marzotto, uno dei più prestigiosi premi italiani dell’innovazione, che è alla ricerca di nuovi imprenditori e costruttori di futuro che siano in grado di far convivere innovazione, impresa e società. Si tratta del Premio Speciale EY (Ernst&Young), del Premio Speciale Amazon Web Services e del Premio Accenture.

«In linea con gli obiettivi del premio, vogliamo contribuire a creare una piattaforma dell’innovazione italiana e le condizioni ambientali per un cambio di paradigma, che nel nostro caso è basato sul concetto semplice e potente di fiducia – commentanoFausto Villani e Michele Cignarale, founder della startup –. Un percorso sempre più nell’ottica dell’open innovation, quello che stiamo intraprendendo, all’interno di una rete globale che ci chiede di sviluppare un prodotto/servizio capace di suscitare le attenzioni di molti mondi: dal turismo alla sanità, dai beni culturali alla sicurezza, passando per il food. Del resto, attraverso le prove di identità e presenza, e attraverso la distribuzione dei dati su blockchain, possiamo davvero assecondare le esigenze di tracciabilità e verificabilità in tutti i settori».

Per Tboxchain ci sarà la possibilità di guadagnare la finale assoluta del Premio Marzotto, fissata per il 21 novembre a Roma. 

Potrebbe interessarti anche:

Smart Paper, convocato il 4 novembre il Tavolo regionale

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Settembre 2019 16 Settembre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Cova, Rosa: “Mai più fiammate al Centro Olio di Viggiano”
Successivo I giovani trait d'union tra Basilicata e lucani nel mondo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Iniziati i lavori per installare la nuova Risonanza Magnetica Nucleare all’Ospedale di Matera
Il “Progetto Dodai” del Comune di Potenza riconosciuto quale buona pratica al Convegno internazionale per il Community Social Work a Trento
Fp Cgil su tentata aggressione ad agenti penitenziari nel carcere di Potenza
Valorizzazione del coordinatore infermieristico, incontro a Potenza
Scanzano Jonico. Amministrazione comunale e Carabinieri in prima linea nella lotta alle truffe
Viabilità. I problemi di Carpineto – assicura l’assessore Pepe – all’attenzione degli uffici regionali
Smart Paper, convocato il 4 novembre il Tavolo regionale
Tre ori per l’Accademia delle Arti Marziali e Sport da Combattimento di Potenza al Gala Federkombat TNT Roma
Visita del Comandante interregionale dell’Italia meridionale della Guardia di Finanza, Generale di Corpo D’armata Francesco Greco, al Comando provinciale di Matera
Presentato uno studio dell’Aor San Carlo per ridurre i tempi diagnostici dell’infarto
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?