Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto I giovani trait d'union tra Basilicata e lucani nel mondo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > I giovani trait d'union tra Basilicata e lucani nel mondo
Attualità

I giovani trait d'union tra Basilicata e lucani nel mondo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Settembre 2019
Condividi
Condividi

Oggi il Presidente del Consiglio regionale e della Commissione dei lucani nel mondo, Carmine Cicala, ha accolto la delegazione di discendenti corregionali residenti a Pergamino, in Argentina.
L’incontro si è svolto nell’Ufficio di Presidenza del Consiglio e ha aperto un confronto tra i possibili scenari da sviluppare insieme ai giovani delle associazioni di lucani all’estero.
“La volontà è quella di coinvolgere attivamente i ragazzi, dando loro lo spazio necessario per innovare e portare nuovo entusiasmo all’interno dei gruppi associativi.
I collegamenti che si possono creare tra la Basilicata e i lucani nel mondo, devono partire dai giovani, sviluppando nuovi progetti sia dal punto di vista culturale ma anche da quello turistico-commerciale.
Un esempio è l’unicità del made in Italy nell’export, dove i prodotti lucani trovano un ampio apprezzamento ma attendono progettualità, e ancora, l’utilizzo delle nuove tecnologie con formule più innovative per collegare la Basilicata al resto del mondo, infine ma non ultimo, il turismo, il vero terreno di riscoperta che deve essere strutturato non con formule standard ma ad hoc”.

- Advertisement -
Ad image


Così si è espresso il Presidente Cicala durante l’incontro, congratulandosi con la Presidente dell’Associazione dei lucani di Pergamino, la Analìa Raquel Calomino, per aver coinvolto in questo viaggio diversi ragazzi che in questi giorni hanno realizzato un progetto di fratellanza con Tursi e l’associazione socio-culturale “Non solo 48”.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: migliaia di mascherine covid in attesa di essere smaltite

Potenza: presentata la colletta alimentare del 15 novembre prossimo

Scanzano Jonico. Amministrazione comunale e Carabinieri in prima linea nella lotta alle truffe

Continua sulla pelle dei cittadini la telenovela del Bonus Gas. Protesta l’Adoc

Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Settembre 2019 16 Settembre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente La startup Tboxchain fa il pieno di “nomination” in tre sezioni del Premio Marzotto
Successivo Lotta al caporalato, Simonetti: "Proficuo incontro in Prefettura"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Prefettura Matera, si insedia il Viceprefetto Vicario, dott. Angelo Caccavone
Potenza: migliaia di mascherine covid in attesa di essere smaltite
Potenza: presentata la colletta alimentare del 15 novembre prossimo
Potenza, la piscina olimpionica si farà a Macchia Giocoli
Potenza, rapina al portavalori: encomi al personale della Polizia che ha arrestato i responsabili
Melfi, Stellantis: al via la produzione della nuova Jeep Compass
Iniziati i lavori per installare la nuova Risonanza Magnetica Nucleare all’Ospedale di Matera
Il “Progetto Dodai” del Comune di Potenza riconosciuto quale buona pratica al Convegno internazionale per il Community Social Work a Trento
Fp Cgil su tentata aggressione ad agenti penitenziari nel carcere di Potenza
Valorizzazione del coordinatore infermieristico, incontro a Potenza
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?