Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Straordinario successo per il festival "Fuochi sul Basento"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Straordinario successo per il festival "Fuochi sul Basento"
Cultura ed Eventi

Straordinario successo per il festival "Fuochi sul Basento"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Settembre 2019
Condividi
Condividi

SAN LUCA BRANCA (PZ) – In migliaia hanno assistito ieri  fino a tarda sera  alla trentunesima edizione del festival nazionale di arte pirotecnica “Fuochi Sul Basento”. Una competizione che si inserisce nell’ambito delle celebrazioni in onore della Madonna delle Grazie, santa patrona della contrada. Un centinaio i pullman giunti da diverse regioni del Mezzogiorno e diverse decine di migliaia i curiosi che hanno affollato l’area limitrofa alla contrada per ammirare uno spettacolo davvero unico: dalle bombe da tiro, da scenografia e dai colori armoniosamente abbinati, ai finali mozzafiato che anche quest’anno hanno lasciato il pubblico a bocca aperta. Ad aprire il festival  l’accensione in cielo di trentuno lanterne, in rappresentanza degli anni dell’iniziativa.

- Advertisement -
Ad image

Un sorprendente inizio con uno spettacolo di fiamme danzanti “Fire and flames dancing” a cura di Gino Todisco, proseguito  con il piromusicale organizzato dalla ditta regionale pirotecnica “Padovano  Mario e Giusy”.

Quattro le ditte che quest’anno hanno preso parte  alla manifestazione: cav. De Carlo Martino (Gioiese Fireworks) (BA), quella della ditta La Titese Fireworks, quella del cav. Salvatore Romano & F.lli di Angri (NA) e quella del cav. Pellicani Raffaele Pellicani Fireworks (BA).

Il primo premio  è andato alla ditta La Titese Fireworks (i quarti in ordine di esibizione) premiata anche per la migliore apertura, la migliore bomba da tiro e il miglior finale.

Il secondo premio alla ditta del cav. Salvatore Romano. Terzo e quarto posto rispettivamente per la ditta del cav. Pellicani,  a cui sono andati i premi per le migliori bombe e la migliore bomba (stutata) e quella del cav. De Carlo.

I festeggiamenti religiosi e civili in onore alla Madonna delle Grazie proseguono anche oggi. Oltre alle celebrazioni religiose, in serata appuntamento con il gruppo “Renanera”. 

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Settembre 2019 15 Settembre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Non è sempre domenica – E' domenica anche per noi
Successivo La ditta "Trotta Bus" su atti vandalici post gara Picerno-Avellino
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?