Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Nuova fiammata al Centro Olio di Viggiano, è allarme
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Nuova fiammata al Centro Olio di Viggiano, è allarme
CronacaIN EVIDENZAUncategorized

Nuova fiammata al Centro Olio di Viggiano, è allarme

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Settembre 2019
Condividi
Condividi

Allarme tra la popolazione della Val d’Agri per la fiammata che nel pomeriggio di ieri, giovedì 12 settembre, si è sprigionata dal Centro Olio, con fumo nero e cattivo odore nell’aria.
E’ il secondo episodio a distanza di pochi giorni – il precedente il 9 settembre scorso – e questo giustifica ancora di più la preoccupazione degli abitanti dei centri della valle preoccupati per quello che sta accadendo.

- Advertisement -
Ad image

La causa, secondo quanto affermato da Eni, che ha confermato l’incidente, sarebbe stato il malfunzionamento della pressione degli impianti, che non sono stati però bloccati.

Su quanto accaduto interviene il segretario regionale della Cgil, Angelo Summa, secondo il quale “episodi del genere a distanza di due giorni l’uno dall’altro nono sono ammissibili, specialmente se consideriamo che non sono una novità ma una costante verificatasi più volte nel tempo. È il momento di vederci chiaro”
Summa chiede al presidente Vito Bardi di convocare subito i vertici Eni “affinché faccia chiarezza su questi ultimi episodi. Si rispettino la Basilicata e i lucani e – conclude Summa – non sia più consentito all’Eni di comportarsi così come avvenuto fino a questo momento”. 

Una “verifica puntuale ed esauriente” la sollecita con una nota anche la Uil Basilicata allo scopo “di chiarire ai lavoratori e alle comunità cosa stia accadendo”.

Nel preannunciare un’interrogazione, da parte sua il consigliere regionale Gianni Leggieri, chiede al Presidente Vito Bardi e all’assessore all’ambiente Gianni Rosa “che si faccia estrema chiarezza su quello che sta accadendo in questi giorni al Cova di Viggiano.
La salute prima di tutto, i cittadini e i lavoratori della Val d’Agri vanno
tutelati” conclude Leggieri.

Foto di copertina: Gazzetta della Val d’Agri



Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Tag centro olio viggiano, Cgil
USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Settembre 2019 13 Settembre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Un crac da dieci milioni di euro scoperto dalla Guardia di Finanza di Policoro
Successivo Sono circa tremila i figli di migranti nelle scuole lucane
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?