Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Fiammate Centro Oli Viggiano, convocato un tavolo per lunedì
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Fiammate Centro Oli Viggiano, convocato un tavolo per lunedì
Ambiente e TerritorioIN EVIDENZA

Fiammate Centro Oli Viggiano, convocato un tavolo per lunedì

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Settembre 2019
Condividi
Condividi

“Con il presidente Bardi ho condiviso la convocazione di un tavolo con Eni, Arpab, Ispra, Provincia di Potenza, Comuni di Viggiano e Grumento Nova e il Dipartimento Ambiente, a seguito del perdurare delle fiammate al Centro Olio di Viggiano. Si terrà lunedì prossimo alle ore 9 presso l’Assessorato Ambiente”.

- Advertisement -
Ad image

Ad annunciarlo l’assessore regionale all’Ambiente Gianni Rosa.

“Subito dopo aver appreso della fiammata del Centro Olio di Viggiano, già lunedì scorso, avevo formalmente chiesto chiarimenti ad Arpab ed Eni. Eni – prosegue Rosa – ha fatto sapere che l’episodio degli scorsi giorni è stato dovuto a un calo dell’energia elettrica. Tuttavia, questi episodi sono continuati. Poiché già nel 2014, l’Unmig prescrisse alla società petrolifera di adeguare l’impianto fino a renderlo autonomo energeticamente e nel 2015 l’Eni assicurò che si stava provvedendo a mettere in funzione un’altra turbina, intendo capire se le prescrizioni sono state ottemperate e se sono sufficienti a evitare il black out energetico. Se invece le fiammate sono dovute ad altro, è bene chiarire una volta per tutte. All’esito dell’incontro, insieme al presidente Bardi, valuteremo quali provvedimenti prendere”.

Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Settembre 2019 13 Settembre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Usura ed estorsione. Riunito a Potenza l'Osservatorio Provinciale
Successivo "Fuochi sul Basento" disposizioni di viabilità
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?