Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Arrestato 41enne potentino per truffa, estorsione, ricettazione e spendita di monete falsificate
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Arrestato 41enne potentino per truffa, estorsione, ricettazione e spendita di monete falsificate
Cronaca

Arrestato 41enne potentino per truffa, estorsione, ricettazione e spendita di monete falsificate

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Settembre 2019
Condividi
Condividi

Nelle prime ore della mattinata odierna, a conclusione di indagini coordinate dalla Procura di Potenza e condotte dai carabinieri del Nucleo investigativo del Comando provinciale di Potenza, è stata data esecuzione ad un’ordinanza di applicazione di misura cautelare personale di arresti domiciliari disposta dal GIP di Potenza nei confronti di D. L. L., 41enne di Potenza ritenuto gravemente indiziato di truffa, estorsione, ricettazione e spendita di monete falsificate.

- Advertisement -
Ad image

Contestualmente sono stati deferiti in stato di libertà per concorso nei medesimi reati un 38enne, un 46enne ed un 56enne, tutti i residenti in provincia di Potenza. 

Le investigazioni prendevano le mosse da una denuncia – poi pienamente riscontrata – presentata nel mese di ottobre 2017 da parte di un cittadino di Potenza ed hanno consentito di accertare, sulla base di elementi indiziari ritenuti gravi dal Gip, la sussistenza di pianificate e complesse condotte delittuose attribuibile ai predetti, consistite in estorsioni e in una dozzina di truffe che gli stessi ponevano in essere in danno di imprenditori locali e privati cittadini della provincia di Potenza. 

Secondo la ricostruzione accusatoria, gli indagati, mediante articolati artifizi e raggiri, inducevano le vittime a consegnare loro anche ingenti somme di denaro per la fittizia compravendita di beni mobili ed immobili quali autovetture da appartamenti. Compravendita che di fatto non si concretizza per la reale indisponibilità degli acquirenti. In altre circostanze, i medesimi, acquistavano veicoli o altri beni immobili pagando il corrispettivo pattuito con assegni bancari di provenienza fraudolenta o privi di provvista, o ancora mediante banconote palesemente contraffatte. Quando le vittime, in taluni casi, chiedevano la restituzione della somma versata o del bene ceduto, l’arrestato poneva in essere vere e proprie condotte estorsive mediante minacce e violenze nei confronti dei malcapitati per trattenere le somme ingiustamente acquisite. 

Le indagini si sono sviluppate mediante la ricostruzione dei singoli episodi di truffa attraverso accurati accertamenti patrimoniali. Le testimonianze delle numerose vittime hanno permesso di constatare un ingiusto profitto che ammonta complessivamente a circa 800.000 euro.

Potrebbe interessarti anche:

Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta

Riaperta la corsia sud del raccordo Sicignano-Potenza dopo l’incidente di stamane, 13 dicembre

Ruvo del Monte: arrestato 40enne per maltrattamenti

Matera, aggredisce i vicini con accendino e bomboletta spray: tra le vittime anche un bimbo di 12 mesi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Settembre 2019 12 Settembre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Morto l'uomo colpito da un pugno al volto durante una rissa a Policoro
Successivo Cifarelli su trattativa Total: aprire una nuova fase
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?