Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ex Tabacchificio: "Rispettare la dignità dei lavoratori"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Ex Tabacchificio: "Rispettare la dignità dei lavoratori"
AttualitàIN EVIDENZA

Ex Tabacchificio: "Rispettare la dignità dei lavoratori"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Settembre 2019
Condividi
Condividi

“Rendere più agevole la vita a persone che lavorano. Rispettare la dignità dei lavoratori: è questa la cosa importante”.

- Advertisement -
Ad image

Sono le parole del presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, che ieri, insieme al Prefetto di Potenza, Vardè, ha fatto un sopralluogo all’ex tabacchificio di Palazzo San Gervasio dove, da domani, saranno accolti circa 350 lavoratori stagionali impegnati nella raccolta dei pomodori.

Un messaggio importante, quello di Bardi, che ha voluto vedere di persona la situazione in cui vivono e lavorano centinaia di persone “che si trovano in condizioni di difficoltà”. “È un dovere che gli organi istituzionali intervengano in maniera decisa”, ha detto il presidente. 

La gestione dell’ex tabacchificio è stata affidata all’associazione di volontariato Lucania Word che garantirà oltre ad alloggio, servizi igienici, punti cottura cibi, anche un ambulatorio medico gestito a cura dell’Asp di Venosa, la prenotazione del lavoro a cura del Centro per l’impiego di Lavello, una navetta per il trasporto per e dai luoghi di lavoro.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Settembre 2019 11 Settembre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente L'Ansa racconta l'eccellenza lucana. Convegno a Matera
Successivo Ritiro "decreto Bonisoli", soddisfazione del sindaco Guarente 
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?