Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Visita di Bardi e del Prefetto Vardè al centro di accoglienza di Palazzo San Gervasio
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Visita di Bardi e del Prefetto Vardè al centro di accoglienza di Palazzo San Gervasio
AttualitàIN EVIDENZA

Visita di Bardi e del Prefetto Vardè al centro di accoglienza di Palazzo San Gervasio

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Settembre 2019
Condividi
Condividi

“Sono venuto qui al centro di accoglienza per assicurarmi che venga rispettata la dignità delle persone che sono arrivate nel nostro territorio per lavorare
È fondamentale che le istituzioni vigilino e che facciano il possibile per aiutare chi versa in una condizione di difficoltà.
La Regione ha reso subito disponibile il finanziamento per il buon funzionamento della struttura e sono certo quindi che tutte le istituzioni preposte faranno il possibile per garantire servizi dignitosi”.

- Advertisement -
Ad image

Lo ha detto il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, che oggi ha partecipato – con il Prefetto di Potenza, Annunziato Vardè – (foto di copertina) ad un sopralluogo presso il centro di accoglienza dell’ex tabacchificio di Palazzo San Gervasio.
Nel corso del sopralluogo Bardi e Vardè hanno verificato le condizioni generali del plesso, ricevendo assicurazioni sui tempi di consegna delle suppellettili.


La capienza della struttura è di 350 posti letto. “Restano, naturalmente – ha proseguito il Presidente – da affrontare alcune criticità, che riusciremo a superare con un’azione di collaborazione fra le varie istituzioni.
La Regione Basilicata ha fatto la sua parte, confidiamo, adesso, che gli altri organi preposti vigilino sul buon andamento del tutto e sulla gestione in sicurezza della centro di accoglienza”.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Tag cenro accoglienza palazzo, presidente bardi
USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Settembre 2019 10 Settembre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Lauria Capitale per un giorno
Successivo Ruvo del Monte. Sorpresi dai carabinieri a coltivare cannabis, arrestati
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?