Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Lauria Capitale per un giorno
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Lauria Capitale per un giorno
Cultura ed Eventi

Lauria Capitale per un giorno

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Settembre 2019
Condividi
Condividi

Domenica 8 settembre ha avuto luogo a Lauria la “Capitale per un giorno”, che ha visto la comunità valnocina impegnata nell’inaugurazione del percorso denominato Lucania History Tales: un percorso di sette opere murali dedicate a sette personaggi legati alla storia del territorio lucano, realizzate da artisti di varia provenienza per definire un percorso iconografico all’interno del centro storico lauriota che permetta ai visitatori di avvicinarsi simbolicamente alla storia e alle storie della regione.

- Advertisement -
Ad image

L’obiettivo è quello di definire un percorso didattico di immediata percezione, che possa attirare la curiosità di tutti, abitanti del luogo e visitatori, ma che è pensato primariamente per i ragazzi. L’auspicio (e l’impegno che ne seguirà) è infatti quello di stimolare il turismo scolastico sul territorio: le scuole della regione saranno invitate a venire a Lauria per una passeggiata nella storia, in cui una guida racconterà le vicende dei personaggi raffigurati nelle opere murali; una camminata che, contestualmente, è scoperta del centro storico della cittadina sospesa tra le pendici del monte Sirino e il mar Tirreno. Si tratta, dunque, di un’opera che contestualmente valorizza la memoria storica regionale e il patrimonio locale.

Centinaia di persone hanno animato il pomeriggio domenicale, dando vita a una delle iniziative più riuscite del cartellone estivo lauriota nonché una delle più partecipate tra le “capitali per un giorno” che hanno visto i comuni lucani diventare parte attiva del programma di Matera2019. Nei pressi di ogni opera è stata poi inscenata una breve rappresentazione teatrale dedicata al personaggio raffigurato, nonché raccontata la storia del luogo.

Il Lucania History Tales ha anche una “vita social”, grazie all’hashtag #lauriacapitaleperungiorno, con cui tutti quelli che visiteranno le opere sono invitati a taggare il selfie che realizzeranno col loro personaggio preferito.

Lucania History Tales è un progetto dell’assessorato alla Cultura del Comune di Lauria, patrocinato da Fondazione Matera-Basilicata 2019, con il sostegno attivo delle associazioni Arci circolo Valle del Noce, Centro Studi Ulloa, ISSBAM, Amici del Teatro, CIF, Amici del Castello Ruggero, Iride, Lauria Art, Legambiente Lauria, MOV, ALCA, Art&Music, Forum dei Giovani

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Settembre 2019 10 Settembre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sistema museale, Guarente: "No al decreto Bonisoli"
Successivo Visita di Bardi e del Prefetto Vardè al centro di accoglienza di Palazzo San Gervasio
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?