Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto L'altra Basilicata. "L'Associazione dei Lucani a Berlino" è realtà
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > L'altra Basilicata. "L'Associazione dei Lucani a Berlino" è realtà
Cultura ed Eventi

L'altra Basilicata. "L'Associazione dei Lucani a Berlino" è realtà

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Settembre 2019
Condividi
Condividi

L’‘Associazione dei Lucani a Berlino’, nata prima dell’avvicinarsi dell’estate,  è stata costituita formalmente associazione e riconosciuta dal Consiglio regionale della Basilicata il giorno 13 Agosto 2019”.
Ad esprimere compiacimento ed entusiasmo per quella che viene reputata dagli associati una coinvolgente avventura il presidente dell’organismo, Piero Rosano.

“Lo scopo fondamentale di questa nostra associazione – afferma – è quello di stare insieme, parlare e scambiarsi opinioni con gli amici lucani residenti in questa metropoli tedesca ma anche di portare dialetti, pensieri e valori di una terra come la nostra, piena di ricchezze naturali, emozioni e storia, restando legati alla nostra regione di origine anche da Berlino. Questo lo scopo interno dell’associazione”.

- Advertisement -
Ad image

“Ma un’associazione – precisa il presidente Rosano – si rapporta anche all’esterno. Per osmosi un’associazione diventa tutt’uno con l’ambiente circostante, portando valori e idee della terra di appartenenza nella realtà  ospitante. Ed è così che faremo noi. Un processo che vedrà tutti noi, animati dalla volontà di stare insieme, adoperarci per inserirci nella società berlinese e misurarci con una città multiculturale e sfaccettata”.

“L’associazione – aggiunge Rosano – si propone di organizzare diverse manifestazioni a Berlino. Avremo, a breve, vari ospiti lucani per una serie di eventi, dal nome un po’ provocatorio, tipo ‘Non solo Matera’. Iniziative con le quali presenteremo al pubblico berlinese altri paesi lucani meno conosciuti rispetto alla gettonatissima Matera, durante le quali si discuterà del bello che la Basilicata ha da offrire oltre a Matera, Capitale europea della Cultura 2019.

Altri eventi della nostra associazione verranno decisi in seguito con una programmazione trimestrale. La creazione di un luogo di supporto virtuale e fisico per i nuovi arrivati, è, inoltre, un obiettivo di medio termine che ci stiamo ponendo e cercheremo di raggiungere entro l’anno.
Valorizzeremo la nostra regione e – conclude il Presidente Rosano – ci daremo da fare per vivere e convivere nella “Arm, aber sexy Berlino” (povera ma sexy), come Klaus Wowereit, ex sindaco della città, la definì nel 2004”.

Potrebbe interessarti anche:

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

All’IPSIA Giorgi di Potenza il PMI DAY della Piccola Industria di Confindustria Basilicata

“In Vino Veritas”. Il Sindaco Scattone: “La Rai inserisca nel palinsesto il film girato ad Acerenza”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Settembre 2019 6 Settembre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Prima giornata a Matera di "Liberiamo il futuro" la manifestazione della Cgil
Successivo Il 7 settembre giornata mondiale della Distrofia Muscolare di Duchenne
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?