Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto In difesa del Crob di Rionero il Vescovo di Melfi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > In difesa del Crob di Rionero il Vescovo di Melfi
Attualità

In difesa del Crob di Rionero il Vescovo di Melfi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Settembre 2019
Condividi
Condividi

Scende in campo anche il Vescovo di Melfi-Rapolla-Venosa Ciro Fanelli, a difesa del Crob di Rionero.

- Advertisement -
Ad image
Mons. Ciro Fanelli, Vescovo di Melfi

Preoccupato per l’incertezza che circonda l’Istituto di Ricerca e che preoccupa i cittadini, “come Vescovo – afferma in una nota sento il dovere di farmi portavoce delle donne e degli uomini di questa nostra comunità, che considerano il CROB un presidio irrinunciabile per il Vulture, per l’intera Basilicata e non solo, dato che ogni anno il livello di eccellenza delle cure erogate attira un numero importante di pazienti anche dal resto d’Italia.
Ogni legittima valutazione sulle criticità, sulle scelte di gestione amministrativa e del personale, sull’ottimizzazione della spesa sanitaria – sostiene – non può e non deve minimamente intaccare il diritto alla salute dei cittadini, un bene pubblico indiscutibile che va non solo difeso ma coltivato e promosso sempre di più.
E questo obiettivo non può che coincidere con il rilancio dell’unico Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico presente in Basilicata, peraltro pubblico, un centro che negli anni ha raggiunto traguardi importanti nel campo della ricerca e dell’assistenza e che oggi costituisce un patrimonio di competenze e professionalità unico nel sistema sanitario regionale, con una forte integrazione con gli altri IRCCS oncologici del Mezzogiorno.

Mi appello alle istituzioni politiche e sanitarie della Regione Basilicata e al nuovo Ministro della Salute, che conosce bene le difficoltà e le ricchezze di un territorio che è anche il suo. Spero – conclude Mons. Fanelli – che tutti sapranno fare squadra per risolvere i problemi del CROB avendo a cuore innanzitutto il bene delle famiglie, dei pazienti e dei lavoratori.
Di certo la Chiesa diocesana di Melfi-Rapolla-Venosa continuerà a prestare la sua voce alla propria gente e farà la sua parte per favorire il dialogo alla ricerca di soluzioni possibili e concrete”.

Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

Tag mons. ciro fanelli
USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Settembre 2019 6 Settembre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Blocco dell'Iva e incentivi per rinnovare parco auto: due provvedimenti per garantire occupazione
Successivo Progetto Cittadinanza Attiva. Il Consiglio Regionale lo attiverà anche per il prossimo anno scolastico
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?