Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il 7 settembre giornata mondiale della Distrofia Muscolare di Duchenne
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Il 7 settembre giornata mondiale della Distrofia Muscolare di Duchenne
Attualità

Il 7 settembre giornata mondiale della Distrofia Muscolare di Duchenne

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Settembre 2019
Condividi
Condividi

Stefano Mele, giovane di Calvello, da anni è affetto dalla Distrofia Muscolare di Duchenne, malattia alla quale domani, 7 settembre, è dedicata la giornata a livello mondiale.

Un appuntamento importante per richiamare l’opinione pubblica, la politica, le istituzioni ad un maggiore impegno, ciascuno nel proprio ruolo, per sostenere la ricerca e garantire un’assistenza più qualificata e distribuita capillarmente sul territorio a coloro i quali di questa malattia e di altre malattie rare sono affetti.
Per tutto questo Stefano Mele è impegnato da tempo. Lo fa con la consapevolezza che per ottenere qualcosa bisogna lottare. Lo fa, lui lottatore, seduto su una sedie a rotelle, con i familiari ed i tanti amici che non gli fanno mancare affetto e sostegno ma con lo sguardo rivolto al futuro perchè a Stefano piace sognare. Sognare, non vivere di illusioni, sia chiaro.

Stefano è un ragazzo speciale anche per questo: perchè rimuove la malattia e si fa portavoce lui stesso di un messaggio di speranza. Lo fa con i mezzi che la tecnologia gli mette a disposizione e utilizzando i canali social.
Canali ai quali ha affidato questo suo ultimo video.
Noi di Ufficio Stampa Basilicata che ci onorariamo di averlo nella nostra redazione ve lo proponiamo. Va ascoltato fino in fondo affinchè il 7 settembre, giornata mondiale della Distrofia Muscolare di Duchenne, non sia una semplice ricorrenza.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Carabinieri, a Potenza e Matera presentato il Calendario 2026

La Garante delle Vittime di Reato della Regione Basilicata, Silletti: “Costruire risposte efficaci per chi subisce violenza”

Tag Distrofia Muscolare di Duchenne
USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Settembre 2019 6 Settembre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente L'altra Basilicata. "L'Associazione dei Lucani a Berlino" è realtà
Successivo Polese: sulla radioterapia a Potenza l'assessore Leone crea scandaloso allarmismo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?