Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Potenza lutto cittadino martedì 3 settembre, giorno dei funerali di Nolé e Telesca
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > A Potenza lutto cittadino martedì 3 settembre, giorno dei funerali di Nolé e Telesca
Attualità

A Potenza lutto cittadino martedì 3 settembre, giorno dei funerali di Nolé e Telesca

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Settembre 2019
Condividi
Condividi

Il Sindaco di Potenza, Mario Guarente, ha proclamato per martedì 3 settembre 2019 il lutto cittadino, in occasione della celebrazione dei funerali di Leonardo Nolé e Donato Telesca, vittime di un tragico incidente sul lavoro.

- Advertisement -
Ad image

Disposte, attraverso un’apposita ordinanza, alcune misure:
• la partecipazione alla cerimonia funebre del Sindaco in veste ufficiale;
• l’esposizione delle bandiere a mezz’asta sugli edifici pubblici presenti sul territorio, per tutta la giornata;
• l’invito agli esercizi commerciali ad abbassare le serrande dei locali, in segno di lutto, per cinque minuti all’inizio delle esequie fissate per le ore 15;
• l’invito al Consiglio comunale a osservare un minuto di silenzio in occasione del prossimo Consiglio comunale;
• il divieto, per l’intera durata dei funerali, nelle zone adiacenti lo svolgimento della cerimonia funebre, di attività, in particolare quelle rumorose ed ogni altro comportamento che contrasti con il carattere luttuoso.

I funerali si terranno a Potenza nella chiesa “Beata Vergine del Rosario” di Betlemme alle ore 15.00.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Settembre 2019 2 Settembre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Malattie neurodegenerative. Si realizzi un centro di riferimento per il Sud
Successivo "Guerra della paglia": due persone arrestate a Melfi dai Carabinieri
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?