Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Malattie neurodegenerative. Si realizzi un centro di riferimento per il Sud
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Malattie neurodegenerative. Si realizzi un centro di riferimento per il Sud
Salute

Malattie neurodegenerative. Si realizzi un centro di riferimento per il Sud

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Settembre 2019
Condividi
Condividi

Sono passati 41 anni dalla nascita del servizio sanitario nazionale in Italia, ricordando che uno dei migliori nel mondo ma alcuni problemi ancora esistono soprattutto nelle regioni del sud.

- Advertisement -
Ad image

Criticità si registrano nel Mezzogiorno soprattutto per le persone affette da patologie che devono emigrare verso le regioni del Nord o Centro Italia.

In Basilicata ci sono altri ragazzi affetti da malattie neuro degenerative, come la mia malattia: distrofia muscolare di Duchenne.
A riguado, ho sempre sollecitato la vecchia amministrazione regionale di realizzare un centro di riferimento per le regioni sud.

Oggi chi è affetto da una malattia neuro degenerativa deve emigrare verso Roma, dove esistono dei veri centri di riferimento. Lo può fare chi ha la possibilità, ma chi non può?

In questi anni si poteva organizzare e programmare in collaborazione con altri ospedali un centro di riferimento per queste gravi patologie. Questo problema non è solo della nostra  regione Basilicata anche altre regioni del sud vivono questa situazione.
Se si attuasse la sussidiarietà tra regioni, molti problemi sarebbero risolti. Anche nel Sud ci sono molte eccellenze, questo ci fa ben sperare che  c’è molto da cambiare ma non con le parole bensì con i fatti.

Chiedo ancora di  creare un centro di riferimento per questa malattia, la politica ha promesso anche a me  ma non ha mantenuto niente è per questo chi sono molto sfiduciato.
Ma io ci credo ancora perché la Basilicata può risolvere problemi.

La situazione della neonatologia all’ospedale San Carlo di Potenza ci deve far riflettere per programmare e migliorare la nostra sanità.

Non si emigra perché non c’è fiducia nella nostra sanità, ma perché si cerca la qualità della vita per vivere non per sopravvivere.

Non cambierà questo articolo le sorti della nostra regione – me ne rendo conto – ma il mio appello lo faccio alla nuova  giunta regionale che si faccia carico di questi problemi per risolverli.
Io sono molto fiducioso, ma non è la fiducia a generare l’azione ma è la volontà.
Seneca diceva: non è la speranza la generale relazione ma la volontà; in questo caso la volontà politica.

I problemi vanno affrontati e trovate soluzioni efficaci è concrete. E’ questione di volontà.

Stefano Mele

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Settembre 2019 2 Settembre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Rosa: “Al via pulizia straordinaria parco del Basento”
Successivo A Potenza lutto cittadino martedì 3 settembre, giorno dei funerali di Nolé e Telesca
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?